Seguici su

News

Fiat, la Punto potrebbe tornare: cosa sappiamo

FIAT Grande Panda, dettaglio

L’utilitaria, prodotta in varie versioni dal 1993 al 2018, secondo il CEO Olivier François può avere un futuro. Ecco cosa sappiamo.

La Fiat Punto, un emblema del successo della casa automobilistica torinese nel settore delle utilitarie, è stata prodotta dal 1993 fino al 2018 nelle varie versioni. Poi, inspiegabilmente, si è deciso di interromperne la carriera, senza sostituirla adeguatamente. Ora il CEO di Fiat, Olivier François, ha lasciato intendere che ci sono possibilità per un ritorno della Punto, in una versione certamente più moderna e al passo coi tempi.

Un possibile ritorno per la Fiat Punto?

Dal 2018, la Fiat Punto è scomparsa dalla gamma del marchio torinese, ma recenti dichiarazioni del CEO Olivier Francois lasciano aperta la porta a un possibile ritorno. Secondo Francois, una nuova Punto potrebbe avere successo nell’era dell’elettrificazione, se reinterpretata come una hatchback elegante e sportiva. Tuttavia, al momento non esistono progetti concreti per il suo sviluppo.

Fiat ha già fatto il suo ritorno nel segmento B con la 600, un SUV compatto, e con la prossima Fiat Grande Panda, modelli che nelle intenzioni di Fiat dovrebbero coprire lo spazio lasciato dalla Punto. Nonostante ciò, il marchio non esclude del tutto un possibile rilancio del modello, magari puntando su sportività ed efficienza aerodinamica. Francois ha dichiarato: “Una nuova Punto molto elegante e sportiva, in versione elettrica, potrebbe avere senso ma solo se il mercato nel frattempo cambierà”.

L’evoluzione del mercato e il destino delle hatchback

Negli ultimi anni, il mercato automobilistico ha visto una progressiva riduzione delle hatchback tradizionali, come la Ford Fiesta e la Focus, a favore di crossover e SUV, preferiti dai consumatori e più redditizi per le case automobilistiche. Questi veicoli, pur mantenendo un assetto rialzato, adottano un design sportivo e aerodinamico. Tuttavia, la necessità di migliorare l’efficienza energetica potrebbe favorire un ritorno delle hatchback, spingendo i produttori a investire nuovamente nel loro sviluppo.

Fiat Punto 2012, colore rosso
La Fiat Punto del 2012 – mondo-motori.it

La piattaforma e le prospettive future

Il CEO di Fiat, Olivier Francois, ha lasciato intendere che una nuova Fiat Punto potrebbe tornare in versione elettrica, con un design sportivo ed elegante. Se sviluppata, potrebbe basarsi sulla piattaforma STLA Small, già utilizzata per modelli come la Peugeot 208 e l’Opel Corsa. Tuttavia, ciò la metterebbe in diretta concorrenza con altre berline del gruppo Stellantis. Resta da vedere se il mercato offrirà spazio per un simile modello nella gamma Fiat del futuro.

Fabbrica di pneumatici quasi ferma, operai preoccupati e macchinari inattivi
Leggi anche
Germania, altro colosso automotive in ginocchio per la crisi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News1 ora ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News7 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News7 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport9 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News10 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News11 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel