Seguici su

News

Stop a benzina e diesel nel 2035? Così non va bene

Mario Draghi

Continua a far discutere il Green Deal: senza infrastrutture adeguate, rischia di compromettere l’industria automobilistica europea.

Il divieto di vendita di auto a benzina e diesel nel 2035 continua a far discutere. L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto alla Settimana parlamentare europea 2025 presso l’Europarlamento di Bruxelles, ha evidenziato le criticità di un passaggio forzato all’auto elettrica senza un’adeguata infrastruttura di colonnine di ricarica.

Ci voleva un parere autorevole come quello dell’ex-primo ministro italiano. Forse servirà per dare lo scossone decisivo affinchè l’Unione Europea receda da un piano che a molti osservatori è apparso un fallimento annunciato. I segnali ci sono già tutti e il più preoccupante è rappresentato dalla crisi economica tedesca.

L’infrastruttura di ricarica e il ritardo dell’Europa

Secondo Draghi, accelerare la decarbonizzazione senza allineare strumenti e obiettivi rischia di compromettere l’intero settore automobilistico europeo. L’assenza di un piano industriale coerente e la mancata creazione di interconnessioni adeguate mettono in difficoltà il mercato europeo, mentre altri paesi, come la Cina, sono più avanti nello sviluppo della catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici.

Draghi sottolinea come la Commissione Europea abbia fissato obiettivi ambiziosi per l’elettrificazione della mobilità, senza però accompagnarli con una pianificazione adeguata. La nuova normativa Dafi, entrata in vigore ad aprile 2024, impone la realizzazione di colonnine di ricarica veloci lungo le strade principali della rete Ten-T, ma l’installazione procede a rilento.

Al contrario, la Cina ha puntato sulla catena di approvvigionamento fin dal 2012, acquisendo un notevole vantaggio tecnologico e produttivo. Il report “The Future of European Competitiveness”, redatto dallo stesso Draghi insieme a Ursula von der Leyen, evidenzia il rischio che l’Europa diventi dipendente da fornitori stranieri, minacciando l’autosufficienza industriale.

Il piano di Draghi per la competitività europea

Per evitare la delocalizzazione della produzione e la perdita di aziende strategiche, Draghi propone un piano d’azione industriale per il settore automobilistico. Tra le misure fondamentali: maggiore supporto alle imprese, investimenti in materie prime e una strategia chiara per lo sviluppo delle batterie.

L’Unione Europea dovrebbe sfruttare meglio le proprie risorse attraverso estrazione e riciclo, riducendo la dipendenza da paesi terzi. Seguendo questa direzione, entro il 2050, l’Europa potrebbe soddisfare tra il 50% e il 75% del proprio fabbisogno di metalli per le tecnologie pulite. Draghi lancia un messaggio chiaro: per essere davvero competitiva, l’UE deve agire subito, senza ulteriori ritardi.

cinghia di distribuzione
Leggi anche
Cinghia di distribuzione in bagno d’olio: come funziona e che problemi crea

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News8 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News9 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News9 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport11 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News12 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel