Seguici su

Altre Notizie

Le migliori auto per neopatentati del 2025: una guida

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente

La scelta dell’auto per un neopatentato è un passo che deve tenere conto di diversi aspetti, in primis la sicurezza, la facilità di guida e, ovviamente, le indicazioni previste dalle normative vigenti.

Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, introduce limitazioni specifiche per i neopatentati, termine che tecnicamente indica chi ha conseguito la patente A o quella B da meno di tre anni, a prescindere dall’età anagrafica. 

Nel corso dei tre anni dal rilascio della patente è possibile guidare solamente veicoli con un rapporto peso/potenza massimo di 75 kW per tonnellata (101,9 CV per tonnellata) e una potenza complessiva non superiore a 105 kW (142 CV). Inoltre, sono previsti limiti di velocità ridotti: non si possono superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane principali. 

La ratio di queste limitazioni è evidente: garantire la sicurezza di chi è alle prime esperienze alla guida e, di conseguenza, degli altri automobilisti. 

Quali sono i modelli consigliati per i neopatentati?

Nel 2025, il mercato automobilistico offre numerose opzioni che vengono incontro alle esigenze dei neopatentati. Si tratta di modelli che si distinguono non soltanto per il fatto di rientrare nei limiti previsti, per chi è “fresco” di patente, ma anche per consumi ridotti e facilità di guida, caratteristiche essenziali per i meno esperti al volante. 

Tra le opzioni più interessanti spicca la Fiat Panda, una delle autovetture più diffuse tra i neopatentati. Grazie alla sua compattezza, la Panda è ideale per l’uso cittadino e si rivela un’ottima scelta per chi cerca praticità e bassi costi di gestione.

Un’altra opzione popolare è la Toyota Yaris 1.5 Hybrid, un veicolo che combina un motore ibrido con un design moderno. Oltre a essere economica nei consumi, la Yaris offre una gamma di sistemi di assistenza alla guida, come il mantenimento della corsia e la frenata automatica d’emergenza, che aumentano la sicurezza. Per chi preferisce un’auto con una maggiore capienza, la Renault Clio rappresenta un’alternativa valida. 

Merita una menzione anche la Volkswagen T-Cross, che offre una posizione di guida rialzata e una dotazione tecnologica avanzata. Per i neopatentati, anche la Hyundai i10 è un’opzione interessante: è una delle più tecnologiche tra le auto di piccola dimensione. Un altro modello che merita attenzione è la Dacia Sandero, apprezzata per l’ottimo rapporto qualità-prezzo; la sua base tecnica deriva dalla Renault Clio.

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi

Il noleggio a lungo termine senza anticipo: una soluzione vantaggiosa

Per i neopatentati che desiderano evitare l’investimento iniziale di un acquisto, il noleggio a lungo termine senza anticipo rappresenta un’alternativa valida e pratica. Questa formula prevede il pagamento di un canone mensile che include generalmente assicurazione, manutenzione, tagliando e controlli, cambio gomme e assistenza stradale 24 ore su 24. Si tratta di una soluzione sicuramente interessante per chi vuole guidare un’auto nuova senza dover sostenere le varie implicazioni legate alla proprietà.

Il noleggio a lungo termine è ideale anche per i neopatentati che vogliono cambiare frequentemente veicolo, magari per adeguarsi alle proprie esigenze o per approfittare delle novità del mercato. La formula del noleggio, inoltre, elimina anche l’annoso problema della svalutazione dell’auto.

Considerazioni finali

La scelta dell’auto da parte di un neopatentato richiede attente valutazioni, non solo per quanto riguarda le caratteristiche tecniche ed estetiche del veicolo ma anche le proprie esigenze personali tenendo anche conto di quelle che sono le attuali limitazioni imposte dalle norme del Codice della Strada

Vale sicuramente la pena prendere in considerazione, oltre all’acquisto, anche soluzioni alternative come, per esempio, il noleggio a lungo termine senza anticipo, formula che offre una notevole flessibilità.

Informarsi in modo approfondito sulle opzioni disponibili sul mercato è il primo passo per fare una scelta consapevole. Con le giuste informazioni e un’attenta valutazione delle proprie necessità, ogni neopatentato potrà trovare il veicolo ideale per iniziare al meglio la propria esperienza di guida.

Ladro d'auto furto
Leggi anche
Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News7 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News8 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News8 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport10 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News11 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel