Seguici su

Guide

Cosa vuol dire la sigla MIT-UCO sulla patente?

Patente di guida

Sulla patente di guida sono presenti diverse sigle e nomenclature, tra quelle più interessanti e meno conosciute figura MIT-UCO.

A molti potrebbe sfuggire questo particolare, ma quante volte è capitato di dover utilizzare la patente come documento d’identità e trovarsi a trascrivere “patente rilasciata da MIT-UCO” come luogo di emissione? Nelle prossime righe cercheremo di comprenderne il motivo e di analizzarne la definizione e il suo funzionamento.

MIT-UCO: cosa significa?

Tecnicamente il termine MIT-UCO sulla patente, identifica l’acronimo di Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiUfficio Centrale Operativo. Rappresenta l’ufficio che gestisce il rilascio dei duplicati di patente di guida.

Osservando la propria patente è possibile visualizzare, alla voce 4c, la dicitura MIT-UCO.

La patente di guida, su cui è appuntato questo acronimo, identifica un documento duplicato rilasciato secondo l’art. 127 del Codice della Strada. Nello specifico viene rilasciato in tre casi: deterioramento della patente di guida, smarrimento della patente di guida e furto della patente di guida.

MIT-UCO: cos’è e cosa fa

L’Ufficio Centrale Operativo ha sede a Roma, presso il Ministero dei Trasporti, ed è l’ufficio che si occupa di emettere i duplicati delle patenti di guida.

Attraverso un decreto dirigenziale del MIT, entrato in vigore il 29 settembre 2011, la procedura per ottenere il documento è stata semplificata. In passato, le richieste di duplicato dovevano essere rivolte all’U.C.O. dagli organi di polizia, che procedeva all’invio del documento, una volta verificato che la patente fosse duplicabile.

categorie patente

Come richiedere un duplicato della patente

Con il provvedimento del 2011, la prassi è cambiata: fatta la denuncia, ci si può rivolgere ad un ufficio della Motorizzazione Civile o ad uno studio di consulenza per pratiche automobilistiche (agenzie pratiche auto) e presentare richiesta di duplicato allegando la denuncia di furto o smarrimento della patente.

L’ente preposto, dopo aver raccolto la denuncia, inoltrerà la richiesta del duplicato all’UCO entro sette giorni lavorativi.

L‘Ufficio Centrale Operativo aggiornerà i dati anagrafici e verificherà la presenza o meno dell’idoneità di guida.

Terminato l’aggiornamento, sarà il Ministero a ricevere conferma dall’UCO e quest’ultimo predisporrà l’emissione del duplicato richiesto.

La patente verrà recapitata per mezzo posta raccomandata entro 90 giorni. Tempistica in cui il titolare della patente di guida potrà utilizzare un Permesso provvisorio di guida.

Nel caso in cui quest’ultima venisse ritrovata, dopo aver inoltrato la richiesta di duplicato, il soggetto intestatario della stessa ha il compito di distruggerla.

In rari casi si potrebbe verificare la condizione secondo la quale il duplicato non arrivi nei tempi previsti e venga a decadere il Permesso provvisorio. Il Codice della Strada prevede in questa condizione un rinnovo automatico del Permesso, fino a quando non si riceverà la patente di guida duplicata all’indirizzo inserito nel modulo apposito.

Per maggiori informazioni è opportuno rivolgersi direttamente al Ministero dei Trasporti (M.I.T.) attraverso i recapiti ufficiali di numero verde e posta elettronica.

Numero verde: 800 23 23 23, reperibile dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 8:30-14:00 e 14:30-17:30.

Posta elettronica: uco.motorizzazione@mit.gov.it

La gestione elettronica dei dati del titolare della patente consente di non incorrere in multe o contravvenzioni nel caso in cui si rispettino i tempi utili per la denunzia di smarrimento, furto oppure deterioramento.

Leggi anche
Battery Swapping: ecco cos’è e come funziona

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel