Seguici su

News

Assicurazione auto: 1,5 milioni di italiani truffati: chi sono le vittime

assicurazione auto firma documenti

Molti automobilisti sono stati vittime di raggiri legati all’assicurazione auto. Scopriamo le modalità più usate dai truffatori.

Le truffe legate all’assicurazione auto in Italia rappresentano un problema sempre più diffuso, con numeri allarmanti che evidenziano l’ampiezza del fenomeno. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, oltre 1,5 milioni di italiani nell’ultimo anno sono stati vittime o hanno subito un tentativo di frode durante l’acquisto della propria polizza auto.

Il dato economico complessivo è altrettanto significativo, con un danno che supera i 620 milioni di euro. Questa emergenza ha spinto Facile.it a collaborare con Consumerismo per estendere il progetto Stop alle Truffe, già efficace nella riduzione delle frodi sulle bollette, anche al settore delle assicurazioni.

Oltre il 44% delle vittime non denuncia la truffa

Un dato preoccupante riguarda la reazione delle vittime: nel 44% dei casi, chi subisce una truffa o un tentativo di frode non denuncia l’accaduto. Tra le motivazioni principali figurano la scarsa fiducia nel recupero delle somme perse e l’entità del danno economico, spesso considerata troppo bassa per giustificare un’azione legale.

Tuttavia, come sottolinea Andrea Ghizzoni, responsabile assicurazioni di Facile.it, cadere vittima di una frode può avere conseguenze pesanti: oltre alla perdita economica, si rischia una multa salata e, in caso di sinistro, l’obbligo di risarcire personalmente i danni. Il progetto Stop alle Truffe, che nel 2023 ha già permesso di ridurre del 10% le frodi nel settore delle bollette, potrebbe rappresentare un valido strumento per arginare questa piaga anche nel mondo delle assicurazioni auto.

Le tecniche più usate dai truffatori e le vittime più colpite

I metodi adottati dai truffatori per raggirare gli automobilisti sono molteplici, ma il più diffuso è il phishing via email, utilizzato nel 41% dei casi. Segue la truffa tramite finti call center (27%) e gli inganni via SMS (22%). Un’altra modalità ancora attiva è il raggiro di persona, che rappresenta quasi il 20% delle frodi. Inoltre, sempre più truffatori si servono delle app di messaggistica come WhatsApp (10%) e dei social network (7%) per colpire le loro vittime.

I soggetti più esposti sono i giovani, in particolare la fascia 25-34 anni (7,6%) e quella 18-24 anni (5,3%), spesso penalizzati da tariffe RC auto più elevate. Anche gli automobilisti con titolo di studio universitario risultano tra i più bersagliati, con un’incidenza quasi doppia rispetto alla media nazionale. Le aree più colpite? Sud Italia e Isole, dove il fenomeno è più radicato.

assicurazione auto
assicurazione auto

Ferrari F80
Leggi anche
Come si diventa clienti VIP Ferrari?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News13 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News14 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel