Seguici su

News

La Cassazione “boccia” il nuovo Codice della Strada: tutto da rifare?

giudice

Una sentenza recente riporta l’attenzione sulle nuove norme entrate in vigore il 14 dicembre scorso. Ci sono difficoltà di applicazione pratica.

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha riportato l’attenzione su un nodo giuridico controverso legato alla guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti. La sentenza, la numero 2020/2025, ha sollevato dubbi sulle attuali disposizioni del Codice della Strada, mettendo in evidenza possibili contraddizioni normative e difficoltà di applicazione pratica. Il caso esaminato riguarda un automobilista che ha contestato la fondatezza delle prove a suo carico, aprendo un dibattito su quali elementi possano realmente provare l’incapacità di guida derivante dall’assunzione di droghe.

Le contraddizioni dell’articolo 187

L’attenzione della Cassazione si è concentrata sull’articolo 187, da tempo oggetto di critiche da parte di giuristi ed esperti. Il nodo centrale è l’equiparazione tra sostanze stupefacenti e alcuni farmaci da banco, che, secondo l’interpretazione attuale, potrebbero risultare “proibiti” alla guida.

Nel caso specifico, il ricorrente ha sostenuto che i giudici di merito avessero basato la condanna su test tossicologici che attestavano solo un’assunzione pregressa, senza dimostrare un’effettiva compromissione psicofisica al momento della guida. Inoltre, la difesa ha contestato l’attendibilità delle annotazioni delle forze dell’ordine, ritenendole insufficienti a provare lo stato di alterazione.

Un ulteriore punto critico riguarda la motivazione della sentenza di condanna, che presentava un’apparente incongruenza: da un lato si affermava la sussistenza dello stato di alterazione, dall’altro si attribuiva la mancata obbedienza all’alt dei carabinieri non a un’incapacità di controllo, ma alla consapevolezza dell’assunzione pregressa di droghe.

polizia, posto blocco
Polizia, posto di blocco

Il principio stabilito dalla Cassazione

La Corte di Cassazione ha ribadito un principio essenziale: non basta dimostrare l’assunzione di sostanze stupefacenti, ma è necessario provare che queste abbiano effettivamente alterato le capacità di guida. Perché si configuri una responsabilità penale, non è sufficiente riscontrare tracce di droga nell’organismo, ma occorre dimostrare con elementi concreti la compromissione dei riflessi e dell’attenzione.

A tal fine, la sentenza sottolinea l’importanza di riscontri oggettivi: test tossicologici dettagliati, ma anche osservazioni comportamentali del conducente al momento del controllo. Solo la combinazione di questi elementi può giustificare una condanna. Un altro aspetto chiave riguarda l’aggravante in caso di incidente: affinché questa venga applicata, deve essere provato che lo stato alterato abbia effettivamente contribuito alla dinamica del sinistro, e non solo che il conducente avesse assunto sostanze in precedenza.

Questa interpretazione mira a evitare condanne automatiche basate esclusivamente su dati tossicologici, evidenziando la necessità di riforme normative che garantiscano una maggiore chiarezza nell’applicazione della legge.

FIAT Grande Panda
Leggi anche
Fiat confonde i clienti: Panda, un nome per tre modelli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Casello autostradale Casello autostradale
News26 minuti ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News2 ore ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport6 ore ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News7 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News8 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News22 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News1 giorno ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel