Seguici su

News

Mercedes si aggiunge alla causa contro i dazi contro le auto elettriche cinesi

Mercedes-Benz Charging Hub

Mercedes ha deciso di unirsi a sua volta alla causa contro i dazi previsti per le auto elettriche cinesi: ecco cosa sta succedendo.

Dopo BMW, anche la Mercedes ha deciso di affiancare le altre aziende “rivali” nella causa comune per i dazi contro le auto elettriche cinesi. Si può dunque parlare di un’alleanza tra costruttori, che vede come fronte opposto un’Unione Europea dalla linea sempre più dura.

Tante sono le società automobilistiche ad essersi unite a questa lotta, il cui fine è quello di giungere ad un punto in comune senza che le sanzioni possano recare danni alle aziende. Aziende già di per sé in un forte stato di crisi, dato il periodo storico.

Quali aziende stanno partecipando?

Le aziende che stanno partecipando a questa mozione sono:

  • Geely
  • BYD
  • Tesla
  • Saic
Mercedes CLA Concept
Mercedes CLA Concept

Tutto ha avuto inizio durante lo scorso autunno, quando sono arrivate le prime “insurrezioni” a causa dei dazi imposti. Ad aver causato scalpore è stato perlopiù il supplemento del 10% inflitto alle case automobiliste, con danni economici ingenti.

Sebbene le altre case automobilistiche siano direttamente legate alla Cina, anche Mercedes può indirettamente dire lo stesso.

Qual è l’interesse della casa?

Nonostante l’azienda tedesca non abbia un giro d’affari che confluisce direttamente in Cina, ci sono dei punti di interesse comunque pertinenti. Esiste infatti una joint venture con Geely, il cui dazio principalmente inflitto riguarda dunque anche Mercedes.

Come ricordato in precedenza, la Corte Europea dovrà mettere a disposizione di questa faccenda entrambi i suoi due organi giudiziari: la stessa Corte e il Tribunale. Tra i due organi, sarà proprio quest’ultimo ad occuparsi della mediazione tra le due parti.

Il Tribunale è infatti l’organo responsabile della gestione dei contenziosi legati ai dazi doganali. Questa vera e propria “crociata” nei confronti di Bruxelles da parte dei costruttori, sarà gestita proprio dall’organo appena citato.

Aletta parasole di un'auto con specchietto
Leggi anche
Addio alle alette parasole? In arrivo una nuova tecnologia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News1 giorno ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News2 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News2 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News2 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News3 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News3 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News3 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News3 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel