Seguici su

News

Volkswagen decisione drastica: stop fino al 2026

Volkswagen, Wolfsburg

La riduzione delle quote di mercato in Cina e le difficoltà incontrate dalle elettriche consigliano ai vertici di Wolfsburg una riflessione.

Il 2024 si è chiuso per Volkswagen con molti dubbi ed incognite per il futuro, tra possibili chiusure di stabilimenti nei prossimi anni e una costante erosione nelle quote di emrcato, soprattutto in Cina. Proprio per rilanciare la propria posizione in Oriente, Volkswagen ha stretto una partnership con Xpeng per sviluppare una nuova piattaforma per veicoli elettrici di fascia media. I primi due modelli nati da questa collaborazione, tra cui un SUV, saranno lanciati nel 2026. Parallelamente, VW mira ad aumentare le vendite annuali in Cina da 2,93 milioni a 4 milioni entro il 2030.

Un altro progetto strategico è l’investimento da 5,8 miliardi di dollari nella joint venture con Rivian, azienda americana specializzata in veicoli elettrici. Questa collaborazione punta a integrare tecnologia software di alto livello e soluzioni innovative per una nuova generazione di veicoli. Nonostante le attuali difficoltà, Volkswagen si dimostra fiduciosa nelle proprie strategie, convinta che il lancio di nuovi modelli potrà consolidare il suo ruolo di leader nel settore automobilistico.

Le difficoltà tecnologiche e mercati strategici

Il modello chiave atteso per il 2026 è la ID.2, una compatta dal prezzo competitivo, sotto i 25.000 euro, che promette il comfort di una Golf in dimensioni ridotte. Tuttavia, fino a quel momento, Volkswagen dovrà affidarsi a tecnologie che alcuni esperti, come Matthias Schmidt, definiscono “obsolete”, rischiando di perdere ulteriori quote di mercato.

Volkswagen ID. 2all
Volkswagen ID. 2all

Le difficoltà si estendono ai principali mercati: negli Stati Uniti, i nuovi modelli Scout Terra e Traveler, attesi per il 2027, saranno venduti esclusivamente online, una scelta criticata dai concessionari; in Europa la riduzione delle sovvenzioni per veicoli elettrici in Germania ha frenato la domanda; infine in Cina i produttori locali propongono modelli più economici, mettendo in difficoltà anche i marchi premium come Audi e Porsche. Dalle difficoltà globali e dai consistenti investimenti sull’elettrico che non hanno portato i risultati sperati, in Volkswagen si è quindi arrivati a prendere una decisione drastica. Ecco quale.

Volkswagen: nessuna nuova elettrica prima del 2026

Volkswagen ha annunciato che non lancerà nuovi modelli elettrici fino al 2026, una decisione che riflette le difficoltà nel settore in rapida evoluzione. Dopo il debutto della ID.7 nel 2023, la casa tedesca si prenderà una lunga pausa nello sviluppo di nuove vetture elettriche, un intervallo rischioso in un mercato dominato da giganti come Tesla e i produttori cinesi, tra cui BYD.

Questo ritardo rappresenta una sfida significativa, soprattutto in un contesto globale sempre più competitivo, in cui Volkswagen cerca di mantenere il suo ruolo di leader nel segmento elettrico. Nel frattempo, si concentrerà sulla produzione e lo sviluppo delle auto endotermiche, che sono quelle volute dai consumatori e che quindi dovrebbero permettere alla casa di Wolfsburg di risalire la china, in attesa di capire se le nuove politiche di Trump negli USA ed eventualmente dei cambi di strategia in Europa portino a nuovi indirizzi.

Carburante
Leggi anche
Prezzi carburanti: il Codacons chiede l’intervento del Governo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News56 minuti ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News1 ora ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News3 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport7 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News8 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News9 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News11 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel