Seguici su

News

Buone notizie per gli automobilisti: i Comuni non possono installare nuovi autovelox?

Autovelox

L’anomala situazione coinvolge alcuni Comuni della cintura torinese, che volevano aumentare i dispositivi per il rilevamento della velocità.

Per molti automobilisti, la notizia che i Comuni non possono installare nuovi autovelox potrebbe sembrare positiva. Tuttavia, per i sindaci del Torinese, questa situazione rappresenta un “paradosso all’italiana”. Fabio Giulivi, sindaco di Venaria, descrive così il vuoto legislativo che da quasi un anno impedisce l’installazione di dispositivi di controllo della velocità.

Il problema nasce nell’aprile 2024, quando la Corte di Cassazione ha stabilito che per installare un autovelox servono sia l’autorizzazione degli enti superiori sia l’omologazione di un’azienda competente. Tuttavia, come sottolinea Giulivi, in Italia non esistono aziende che possano fare questa omologazione. Questo blocco normativo ha paralizzato molti Comuni, tra cui Pianezza, Volpiano e Orbassano, dove le procedure per installare nuovi dispositivi sono state interrotte. Gli uffici tecnici, temendo il rischio di sanzioni per danno erariale, si rifiutano di firmare bandi e stanziamenti.

Un vuoto normativo da risolvere

I sindaci speravano che la riforma del Codice della strada, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, risolvesse la questione, ma nessun cambiamento è stato introdotto per chiarire il problema delle omologazioni. Elena Maccanti, deputata della Lega e membro della Commissione Trasporti, ha spiegato che una norma per equiparare autorizzazione e omologazione è stata eliminata con un emendamento. Attualmente, è in corso un lavoro su un tavolo interministeriale tra i ministeri di Trasporti, Interno e Imprese per trovare una soluzione.

autovelox

Nel frattempo, strade pericolose, come la provinciale delle Valli di Lanzo, continuano a essere prive di controlli adeguati. Non possiamo sapere se un velox avrebbe evitato l’ultimo incidente mortale, ma il dubbio resta, aggiunge Giulivi. La sicurezza stradale rimane una priorità trascurata, con i Comuni bloccati in un limbo legislativo.

Il profilo di Fabio Giulivi e l’appello ai vertici

Fabio Giulivi, classe 1981, è il sindaco di Venaria Reale dal 2020. Laureato in giurisprudenza, ha lavorato per anni nel settore legale prima di dedicarsi alla politica. Membro della Lega, Giulivi si è distinto per il suo impegno nelle tematiche ambientali e per la sicurezza urbana. La sua gestione amministrativa punta a migliorare la vivibilità e a tutelare i cittadini, con particolare attenzione alla riduzione degli incidenti stradali.

Chiediamo chiarezza. Noi vogliamo solo ridurre gli incidenti e salvare vite, è il suo accorato appello alle istituzioni. I Comuni del Torinese attendono risposte concrete, ritenendo che la sicurezza stradale continui a essere compromessa da un sistema normativo inefficace. Dal canto loro molti automobilisti salutano con piacere l’impossibilità per gli enti pubblici di implementare i dispositivi per il controllo della velocità, visti spesso dagli utenti come dei sistemi utilizzati unicamente per fare facilmente cassa.

Donald Trump
Leggi anche
Donald Trump e le sue auto: una collezione da sogno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stretto di Messina Stretto di Messina
News5 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News6 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport8 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News9 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News10 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 giorno ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Advertisement
Advertisement
nl pixel