Seguici su

News

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

Porsche Macan 4S Electric

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su una scelta discutibile.

Porsche potrebbe tornare sui suoi passi riguardo la decisione di rendere esclusivamente elettrica la seconda generazione del SUV Macan, un cambiamento significativo in uno dei momenti più difficili nei 93 anni di storia del marchio. Il Macan Electric, lanciato nel luglio 2024 come secondo veicolo elettrico dopo la Taycan GT, è attualmente il fulcro della transizione elettrica del brand. Tuttavia, mentre il più grande SUV Cayenne continua a essere offerto anche in versione a combustione, la produzione del Macan a benzina è stata sospesa nell’UE ad aprile, in parte a causa di nuove normative sulla cybersicurezza.

Questo modello è ancora disponibile in alcuni mercati, ma la sua fine è prevista entro il 2025. La decisione di Porsche arriva in seguito a un calo globale delle vendite del 7%, spinto in particolare da un crollo del 50% nelle consegne della Taycan, rendendola il modello meno performante del 2024.

Ripensamenti e nuove strategie per il Macan

La crisi delle vendite ha portato Porsche a rivalutare i propri piani. Secondo il vice presidente e CFO Lutz Meschke, i motori a combustione interna (ICE) rimarranno parte integrante dell’offerta Porsche più a lungo del previsto. “Stiamo esplorando la possibilità di equipaggiare alcuni modelli elettrici pianificati con motori ibridi o a combustione interna,” ha dichiarato Meschke, evidenziando la volontà di adattarsi alle esigenze del mercato, come del resto bisognerebbe fare. Intestardirsi sulla scelta 100% elettrica è una strada che rischia di portare dritta al fallimento.

Porsche Macan 4S Electric
Porsche Macan 4S Electric

Il nuovo Macan elettrico ha ricevuto un’accoglienza positiva, ma la sua performance a lungo termine è ancora incerta, soprattutto considerando il calo del mercato EV e la riduzione della produzione della Taycan, che potrebbe comportare il trasferimento fuori dal principale stabilimento di Stoccarda.

Mercati globali e prospettive future

La domanda di motori tradizionali è particolarmente forte in Cina, dove le vendite di Porsche sono diminuite del 30% nel 2024, anche a causa della perdita del Macan ICE, che ha totalizzato 500.000 unità vendute in 10 anni. Una reintroduzione del Macan a combustione seguirebbe la strategia di Audi, che ha lanciato la Q5 di terza generazione basata sulla piattaforma Premium Platform Combustion insieme al nuovo Q6 E-Tron. Nel frattempo, i ritardi nella produzione di nuovi modelli elettrici, come la 718 Boxster e Cayman, aggravano le sfide dell’elettrificazione.

Tuttavia, nonostante le difficoltà, Porsche ha mantenuto un margine di profitto del 14,1% nei primi tre trimestri del 2024, con un utile operativo di 3,35 miliardi di sterline. Questa strategia di diversificazione sembra allinearsi con le tendenze del mercato cinese, dove i produttori stanno introducendo versioni ibride plug-in per ampliare il bacino di clienti.

giudice
Leggi anche
Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 ore ago

Tutti evitano le auto rosse per paura delle multe. Ma il vero rischio è un altro…

Solitamente, il motivo per cui si evitano le auto rosse è per via delle multe. Tuttavia, la motivazione in questo...

Dacia Sandero Stepway Dacia Sandero Stepway
News5 ore ago

Auto low cost: ecco i 10 modelli più economici oggi in Italia

Quali sono le auto low cost più convenienti in Italia? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo l’avvento di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News6 ore ago

Caos autovelox: senza censimento entro il 17 settembre dovranno essere spenti

Ritorna in voga il caos autovelox: quelli senza censimento dovranno essere spenti entro il prossimo 17 settembre. Il caos autovelox...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari punta su Vasseur per il 2026: la mossa (logica) dietro un’annata disastrosa

A Maranello si va verso la conferma del team principal. La Scuderia con nuove modifiche, come la sospensione posteriore, punta...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News12 ore ago

Solo 1980 unità e prezzo stellare: come (e quanto) costa comprare la nuova Renault 5 Turbo 3E

Tutti i dettagli sull’erede elettrica della leggendaria “belva” da rally degli anni ’80. Dal 2027, sarà disponibile in edizione limitata...

BYD YangWang U9 BYD YangWang U9
News13 ore ago

BYD punta in alto: Yangwang sfida Porsche e Bentley. Ecco quando arriva in Europa

E’ pronto a sbarcare in Europa un nuovo brand con una gamma di SUV, berline e supercar elettriche. Scopriamo i...

News15 ore ago

F1, Gran Premio del Belgio 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Tredicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Belgio...

fiat fiat
News1 giorno ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News1 giorno ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtù delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano, nuove regole da metà settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport1 giorno ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel