Seguici su

News

Crisi Porsche e BMW: i problemi arrivano dalla Cina

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio

Il calo della domanda di beni di lusso ha colpito particolarmente i due marchi tedeschi. La casa bavarese ha perso il 4% di vendite.

Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente complesso per i colossi automobilistici tedeschi Porsche e BMW, segnando un’importante battuta d’arresto soprattutto in mercati strategici come la Cina. Porsche ha subito un drastico calo del 28% delle vendite nel mercato cinese, passando da 79.283 unità nel 2023 a 56.887 unità nel 2024. Questo crollo ha inevitabilmente pesato anche sulle performance globali del marchio, che ha chiuso l’anno con un decremento del 3%, vendendo 310.718 veicoli.

La crisi del settore immobiliare e la stagnazione economica in Cina hanno ridotto la domanda di beni di lusso, colpendo duramente marchi come Porsche. Per far fronte alla situazione, l’azienda ha annunciato un ridimensionamento della rete di concessionari nel Paese. Tuttavia, segnali di ripresa sono stati registrati in Germania, dove le vendite sono aumentate dell’11% negli ultimi mesi dell’anno.

BMW: calo globale del 4% e sfida al cambio di paradigma

Anche BMW ha affrontato un 2024 difficile, con un calo globale delle vendite del 4%, per un totale di 2,45 milioni di veicoli. Il gruppo, che include anche i marchi Mini e Rolls-Royce, ha dovuto gestire diversi problemi, tra cui un costoso richiamo di 1,5 milioni di veicoli per difetti al sistema frenante e un significativo rallentamento del mercato cinese. In Cina, BMW ha registrato un calo delle vendite del 13,4%, riflettendo un cambio di paradigma: i consumatori cinesi sembrano preferire sempre più i produttori locali come BYD, leader del mercato.

BMW iX1
BMW iX1

Nonostante le difficoltà, BMW ha ottenuto risultati positivi in alcuni mercati europei, tra cui l’Italia. Da segnalare anche il buon andamento delle vendite di veicoli elettrici: BMW ha registrato una crescita del 14% nei modelli completamente elettrici, con veicoli come la i4 e la iX1, portando la quota di EV al 17% delle vendite totali del gruppo.

L’industria automobilistica tedesca di fronte a nuove sfide

Le difficoltà affrontate da Porsche e BMW nel 2024 non rappresentano casi isolati, ma sono parte di una crisi più ampia che coinvolge l’intera industria automobilistica tedesca. Il rallentamento degli incentivi per i veicoli elettrici in Europa ha inciso negativamente sull’adozione di questa tecnologia, mentre la concorrenza dei produttori locali in Cina è diventata più agguerrita. Anche altri marchi premium, come Mercedes-Benz e Audi, hanno registrato flessioni nelle vendite.

Audi, ad esempio, ha chiuso il 2024 con un calo delle vendite globali a 1,67 milioni di unità. Tuttavia, ci sono segnali positivi nel segmento dei veicoli elettrici: BMW ha visto crescere le vendite di EV, mentre Porsche continua a investire nell’innovazione tecnologica e nell’introduzione di nuovi modelli di lusso completamente elettrici. Il 2024 ha messo in luce le vulnerabilità strutturali del settore automobilistico tedesco, che deve affrontare cambiamenti profondi nelle preferenze dei consumatori e una concorrenza sempre più agguerrita a livello globale.

Toyota GR YARIS M Concept
Leggi anche
Toyota GR Yaris M Concept: una piccola belva da 300 cavalli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News4 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel