Seguici su

News

Crisi Porsche e BMW: i problemi arrivano dalla Cina

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio

Il calo della domanda di beni di lusso ha colpito particolarmente i due marchi tedeschi. La casa bavarese ha perso il 4% di vendite.

Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente complesso per i colossi automobilistici tedeschi Porsche e BMW, segnando un’importante battuta d’arresto soprattutto in mercati strategici come la Cina. Porsche ha subito un drastico calo del 28% delle vendite nel mercato cinese, passando da 79.283 unità nel 2023 a 56.887 unità nel 2024. Questo crollo ha inevitabilmente pesato anche sulle performance globali del marchio, che ha chiuso l’anno con un decremento del 3%, vendendo 310.718 veicoli.

La crisi del settore immobiliare e la stagnazione economica in Cina hanno ridotto la domanda di beni di lusso, colpendo duramente marchi come Porsche. Per far fronte alla situazione, l’azienda ha annunciato un ridimensionamento della rete di concessionari nel Paese. Tuttavia, segnali di ripresa sono stati registrati in Germania, dove le vendite sono aumentate dell’11% negli ultimi mesi dell’anno.

BMW: calo globale del 4% e sfida al cambio di paradigma

Anche BMW ha affrontato un 2024 difficile, con un calo globale delle vendite del 4%, per un totale di 2,45 milioni di veicoli. Il gruppo, che include anche i marchi Mini e Rolls-Royce, ha dovuto gestire diversi problemi, tra cui un costoso richiamo di 1,5 milioni di veicoli per difetti al sistema frenante e un significativo rallentamento del mercato cinese. In Cina, BMW ha registrato un calo delle vendite del 13,4%, riflettendo un cambio di paradigma: i consumatori cinesi sembrano preferire sempre più i produttori locali come BYD, leader del mercato.

BMW iX1
BMW iX1

Nonostante le difficoltà, BMW ha ottenuto risultati positivi in alcuni mercati europei, tra cui l’Italia. Da segnalare anche il buon andamento delle vendite di veicoli elettrici: BMW ha registrato una crescita del 14% nei modelli completamente elettrici, con veicoli come la i4 e la iX1, portando la quota di EV al 17% delle vendite totali del gruppo.

L’industria automobilistica tedesca di fronte a nuove sfide

Le difficoltà affrontate da Porsche e BMW nel 2024 non rappresentano casi isolati, ma sono parte di una crisi più ampia che coinvolge l’intera industria automobilistica tedesca. Il rallentamento degli incentivi per i veicoli elettrici in Europa ha inciso negativamente sull’adozione di questa tecnologia, mentre la concorrenza dei produttori locali in Cina è diventata più agguerrita. Anche altri marchi premium, come Mercedes-Benz e Audi, hanno registrato flessioni nelle vendite.

Audi, ad esempio, ha chiuso il 2024 con un calo delle vendite globali a 1,67 milioni di unità. Tuttavia, ci sono segnali positivi nel segmento dei veicoli elettrici: BMW ha visto crescere le vendite di EV, mentre Porsche continua a investire nell’innovazione tecnologica e nell’introduzione di nuovi modelli di lusso completamente elettrici. Il 2024 ha messo in luce le vulnerabilità strutturali del settore automobilistico tedesco, che deve affrontare cambiamenti profondi nelle preferenze dei consumatori e una concorrenza sempre più agguerrita a livello globale.

Toyota GR YARIS M Concept
Leggi anche
Toyota GR Yaris M Concept: una piccola belva da 300 cavalli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News19 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News19 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News20 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport22 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News23 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel