Seguici su

News

Clamoroso, a sorpresa Smart ci ripensa

smart #3, dettaglio

Dal 2020 il marchio, diventato una joint venture Mercedes-Geely, aveva proposto solamente veicoli elettrici. Con esiti poco soddisfacenti.

Da quando Smart è diventata una joint venture tra Mercedes e il gruppo cinese Geely, tutti i modelli presentati sono stati esclusivamente elettrici. La svolta era già avvenuta nel 2019, quando il marchio aveva deciso di abbandonare i motori termici per concentrarsi sulla produzione di veicoli elettrici. E così, dopo la fine della produzione delle iconiche Fortwo e Forfour, la gamma si è trasformata con l’introduzione dei modelli Smart #1, #3 e #5, tutti alimentati da propulsione elettrica. Ma con esiti non troppo soddisfacenti, in termini di volumi di vendite.

Ora, in un contesto in cui la domanda di auto elettriche è in calo in quasi tutta Europa, Smart sembra essere pronta a rivedere la sua strategia e ad aprirsi ai motori a combustione con soluzioni ibride plug-in. Secondo il sito cinese Autohome, un prototipo della Smart #5 è stato avvistato con un motore a benzina sotto il cofano, segno di un possibile ampliamento dell’offerta oltre l’elettrico.

La nuova strategia del motore ibrido Plug-In

La possibile introduzione di una variante ibrida plug-in della Smart #5 rappresenterebbe una novità assoluta per il marchio. Questa versione dovrebbe essere inizialmente disponibile in Cina, ma sicuramente sarà previsto un futuro lancio anche in Europa, dove i veicoli elettrici prodotti in Cina sono penalizzati dai dazi imposti dall’Unione Europea, mentre le auto ibride ne sono esenti. E dove soprattutto i veicoli ibridi incontrano maggiormente i favori della clientela.

smart #3
smart #3

La nuova Smart #5 ibrida potrebbe montare un motore a benzina da 1,5 litri, affiancato da un’unità elettrica, con un prezzo inferiore rispetto alla versione completamente elettrica. Questo cambiamento rientra in una più ampia strategia dei produttori cinesi, che stanno progressivamente spostando l’attenzione dalle auto elettriche pure verso le soluzioni ibride plug-in, più adatte al mercato europeo.

Il mercato europeo e l’aumento delle esportazioni cinesi

I dati della China Passenger Car Association confermano la crescente attenzione dei produttori cinesi verso il mercato europeo delle auto ibride. Tra luglio e ottobre 2024, le esportazioni di veicoli ibridi verso l’Europa sono più che triplicate, raggiungendo le 65.800 unità. Questo aumento ha invertito il trend negativo registrato nel 2023 e nel primo semestre del 2024. Nel terzo trimestre del 2024, le ibride plug-in hanno rappresentato il 18% delle vendite totali in Europa, rispetto al 9% del primo trimestre. In parallelo, la quota di auto elettriche pure è scesa dal 62% al 58% nello stesso periodo.

Oltre a Smart, anche altri colossi come BYD e Saic stanno adottando strategie simili, proponendo nuovi modelli ibridi plug-in. Tuttavia, gli esperti del settore avvertono che le case automobilistiche cinesi adotteranno un approccio prudente per evitare nuovi dazi imposti dalla UE, proponendo veicoli con prezzi competitivi ma non fuori mercato rispetto alle controparti europee e giapponesi.

Casello autostradale
Leggi anche
Autostrade, ecco quanto costerà fare 100 km con i pedaggi 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Crisi DS Crisi DS
News2 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News5 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide10 ore ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News11 ore ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News13 ore ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News17 ore ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport1 giorno ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Vino aperitivo bianco Vino aperitivo bianco
Guide1 giorno ago

Se ami il vino ma anche il verde immenso delle colline, devi andare in queste terre del Sud: itinerario perfetto

L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per visitare questo meraviglioso borgo italiano. E se fa freddo, puoi scaldarti con...

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News1 giorno ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News1 giorno ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie2 giorni ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel