Seguici su

News

Aptera, ecco il nuovo veicolo solare sviluppato con Pininfarina

Aptera production-intent

E’ stato annunciato e rinviato più volte, ma il suo debutto ufficiale dovrebbe arrivare davvero al prossimo CES 2025 di Las Vegas.

Annunciato da tempo e rimandato più volte, il triciclo elettrico solare Aptera si prepara a fare il suo grande debutto al CES 2025 di Las Vegas. La startup americana, che ha collaborato con Pininfarina, punta a rivoluzionare il settore dei trasporti con un veicolo ad altissima efficienza energetica. Il design del triciclo, infatti, è stato perfezionato nella Galleria del Vento di Grugliasco, dove l’azienda italiana ha contribuito a ridurre drasticamente la resistenza aerodinamica del mezzo.

Questo risultato ha permesso ad Aptera di raggiungere “uno dei coefficienti di resistenza più bassi tra i veicoli passeggeri di produzione“, un traguardo che potrebbe fissare nuovi standard nell’industria automobilistica. Giuseppe Bonollo, SVP Business Unit Mobility di Pininfarina, ha dichiarato: “Aptera ha davvero spinto i confini di ciò che è possibile nel design e nell’efficienza dei veicoli”.

Specifiche e innovazioni del triciclo solare

Al Las Vegas Convention Center, presso lo stand CP-517 nella Central Plaza, i visitatori potranno osservare da vicino le potenzialità del triciclo solare. Le specifiche tecniche sono particolarmente promettenti: 400 miglia di autonomia (circa 644 km) con una singola ricarica, di cui 40 miglia garantite dai 700 watt di celle solari integrate nel veicolo. Questo significa che molti utenti potranno utilizzare il mezzo senza mai doverlo collegare a una colonnina di ricarica.

Aptera production-intent
Aptera production-intent

L’accelerazione è altrettanto interessante: da 0 a 60 mph (circa 96,5 km/h) in meno di sei secondi. Il prezzo stimato è di 40.000 dollari, e la società promette risparmi significativi sui costi del carburante, quantificabili in 7.500 dollari nel corso della vita del veicolo. Nonostante le difficoltà economiche iniziali, Aptera punta a mettere in produzione il veicolo nel 2025, proponendo una soluzione innovativa e sostenibile per il futuro dei trasporti.

Sfide finanziarie e prospettive future

La storia di Aptera non è stata priva di ostacoli. Il progetto del triciclo solare è nato nel 2019, con l’obiettivo di lanciare il veicolo sul mercato entro il 2024. Tuttavia, problemi legati ai finanziamenti hanno costretto la società a rinviare l’inizio della produzione al 2025. A inizio dell’anno scorso, Aptera non disponeva dei fondi necessari per avviare la produzione, ma grazie a un investimento di 60 milioni di dollari da parte di U.S. Capital Global, il totale raccolto dalla startup dal 2021 ha raggiunto la cifra di 120 milioni di dollari.

Questo capitale ha permesso ad Aptera di proseguire nello sviluppo del veicolo e di adottare una nuova trasmissione fornita da Vitesco, che garantirà la produzione del triciclo senza compromettere efficienza e autonomia. Nonostante le difficoltà iniziali e le scadenze posticipate, la società rimane ottimista riguardo al futuro, con l’obiettivo di produrre 7.000 unità entro il prossimo anno. Il debutto al CES 2025 rappresenta quindi un momento cruciale per Aptera, che si propone di ridefinire il concetto di mobilità sostenibile.

showroom auto
Leggi anche
Mercato auto italiano: cosa ci aspetta nel 2025?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport48 minuti ago

GP di Spagna: Vasseur fa il punto in vista del weekend di Barcellona

La F1 attende la nuova direttiva tecnica FIA, con modifiche alle ali anteriori che potrebbero cambiare gli equilibri. Ferrari spera...

Cupra Raval Cupra Raval
News2 ore ago

L’elettrica urbana più attesa? La Cupra Raval è (quasi) pronta

La Cupra Raval, la nuova city car 100% elettrica, debutterà al Salone di Monaco. Scopri le caratteristiche tecniche, il design...

Lucid Air Sapphire, elettrica Lucid Air Sapphire, elettrica
News3 ore ago

Lucid Air Sapphire: l’elettrica da 1.251 CV che fa tremare Tesla

L’hypercar americana arriva in Europa sfidando Tesla. Scopriamo le sue caratteristiche: potenza, design e prestazioni straordinarie. La Lucid Air Sapphire,...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Stellantis ha scelto il nuovo Ceo: ecco chi è Antonio Filosa

La sfida che lo attende è rilanciare l’azienda. Scopriamo la sua carriera, le difficoltà che lo attendono e l’impatto della...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

I controlli stradali in Italia diventeranno più rigorosi con il CED, il sistema che consente verifiche digitali in tempo reale...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News19 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News19 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News20 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News20 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News21 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport23 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è al centro delle voci di mercato, mentre si attende una riscossa...

Advertisement
Advertisement
nl pixel