Seguici su

News

Lidl entra nel mercato dell’automobile: ecco la sua elettrica

elaris finn

Era stata lanciata la notizia come un pesce d’aprile, invece la catena di supermercati fa sul serio, grazie alla partnership con la Elaris.

Dopo il pesce d’aprile dello scorso anno, l’annuncio scherzoso di Auto-Moto si è trasformato in realtà: Lidl ha ufficializzato il noleggio della Elaris Finn, una microcar elettrica prodotta in Germania. Con una lunghezza di soli 2,87 metri, la Finn si presenta come una soluzione compatta ma completa per la mobilità urbana. Equipaggiata con un motore da 48 CV, la microcar può raggiungere i 115 km/h, superando le limitazioni di modelli come la Citroën Ami.

Il suo vero punto di forza è l’autonomia: grazie a una batteria da 32 kWh, la Finn percorre fino a 300 km con una sola ricarica, superando anche rivali come la Dacia Spring. Lidl aveva già sperimentato il mercato delle auto elettriche nel 2021, proponendo la Nissan Leaf a prezzi competitivi, un’iniziativa che riscosse grande successo.

Un’offerta vantaggiosa di acquisto o noleggio

Il progetto di Lidl è attualmente limitato alla Germania, dove l’azienda offre il noleggio della Finn attraverso la piattaforma Like2Drive. Con un costo mensile di 222 euro, il contratto annuale include 10.000 km, pneumatici, manutenzione, assicurazione e bollo. La consegna è gratuita presso i punti partner o, con un sovrapprezzo di 249 euro, direttamente a domicilio.

Per chi volesse acquistare la microcar, il prezzo si attesta sui 20.330 euro, leggermente superiore rispetto ai 17.900 euro della Dacia Spring. L’abbonamento online rappresenta un modello innovativo, rendendo accessibile un’auto elettrica a basso costo e con condizioni trasparenti, ideale per gli spostamenti urbani.

Design e tecnologia al servizio della mobilità urbana

Nonostante le dimensioni ridotte, la Finn offre interni moderni e funzionali, con uno schermo touch da 12,3 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Esternamente, è equipaggiata con fari a LED, che completano un design semplice ma accattivante. Pensata per due passeggeri, la microcar è leggera e maneggevole, perfetta per la città.

Lidl non ha ancora confermato l’espansione dell’offerta al di fuori della Germania, lasciando in sospeso la possibilità di vedere questa innovazione su altri mercati europei. Ma se l’esperimento tedesco dovesse funzionare, è facile immaginare che vedremo la Elaris Finn proposta anche in Italia. L’iniziativa rappresenta comunque un passo significativo verso la democratizzazione della mobilità elettrica, abbinando praticità, sostenibilità e convenienza.

Dodge Charger e Dodge Challenger
Leggi anche
Gli USA vogliono i marchi americani via da Stellantis: arriva la richiesta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News1 ora ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide5 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide6 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News14 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News17 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News19 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News22 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News23 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 giorno ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News2 giorni ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel