Seguici su

News

Mercato Italia, nel 2024 il prezzo medio è arrivato a 30.000 euro

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto

L’escalation dei prezzi sembra non finire: +38% negli ultimi 4 anni. Diminuiscono così i volumi di vendite, -1% nel 2024.

Nel 2024, la spesa per le nuove immatricolazioni ha toccato livelli mai registrati prima: famiglie e imprese italiane hanno sborsato oltre 47 miliardi di euro per acquistare auto nuove, un aumento del 3% rispetto al 2023. Tuttavia, i volumi sono diminuiti dell’1%, fermandosi a 1.576.000 unità. Questo incremento della spesa è attribuibile principalmente all’aumento dei prezzi medi unitari, che hanno raggiunto i 30.000 euro, con un rincaro di oltre 1.000 euro rispetto all’anno precedente.

Secondo il Centro Studi Fleet&Mobility, il fenomeno è in parte legato alla diminuzione di immatricolazioni con forti sconti, come quelle del noleggio a lungo termine, e all’acquisto di vetture di segmenti medio-alti, che ha contribuito a un mercato sempre meno accessibile.

Le cause di un mercato meno popolare

La crisi del mercato automobilistico riflette cambiamenti profondi di natura industriale, normativa e commerciale. Come spiega il direttore del Centro Studi Fleet&Mobility, Pier Luigi Del Viscovo, gli italiani stanno investendo di più in auto nuove, ma con un approccio diverso: l’auto è tornata a essere una spesa rilevante, spesso destinata a durare nel tempo.

concessionaria auto

A ciò si aggiunge l’effetto delle politiche dell’Unione Europea, come lo stop alla vendita di auto a diesel e benzina entro il 2035, e la concorrenza globale, in particolare quella della Cina, che si avvantaggia su materie prime e costi di produzione. Inoltre, il recente aumento dei listini ha penalizzato l’accessibilità, rendendo sempre più difficile per molte famiglie acquistare un’auto nuova: per le stesse ragioni, si mantiene solido il mercato dell’usato.

Prezzi in aumento e potere d’acquisto in calo

Confrontando i prezzi delle auto di oggi con quelli del 2010, si nota un incremento significativo in tutti i segmenti. Una Fiat 500 base, che costava 11.701 euro nel 2010, oggi parte da 17.700 euro, con un aumento di 6.000 euro. Stessa sorte per la Fiat Panda, passata da 8.850 euro a 15.900 euro, con un rincaro di oltre 7.000 euro. Un andamento che ha avuto un’impennata negli ultimi anni: i prezzi sono aumentati del 38% in soli quattro anni.

Salendo di fascia, una Nissan Qashqai è passata da 18.850 euro a 28.089 euro, con una differenza di quasi 9.239 euro. Nel frattempo, il potere di acquisto degli italiani, secondo l’Istat, è diminuito del 4,5% tra il 2013 e il 2023. Questo squilibrio rende evidente una crisi per consumatori e produttori, che devono fare i conti con una domanda sempre più selettiva e una crescente insostenibilità dei prezzi.

Michael Schumacher
Leggi anche
Buon compleanno Michael Schumacher: il Kaiser compie 56 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vespa inventore vespa inventore
News2 ore ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News3 ore ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News5 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide9 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide10 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News18 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News21 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News23 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News1 giorno ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel