Seguici su

News

Disastro Volkswagen: fuga di dati sensibili degli utenti

Volkswagen Group

Come se non fossero bastati il calo di vendite e l’ondata di scioperi degli ultimi mesi, ecco una nuova tegola per la casa di Wolfsburg.

Il 2024 si è rivelato un anno disastroso per Volkswagen, ulteriormente segnato da una clamorosa fuga di dati che ha coinvolto oltre 800.000 auto elettriche. La violazione, rivelata da Der Spiegel, ha esposto dati sensibili dei conducenti di modelli come ID.3 e ID.4, nonché di veicoli Audi, Seat e Škoda. Tra le informazioni trafugate figurano nomi, posizioni GPS, indirizzi e dettagli di contatto, che sono rimasti accessibili per mesi a causa di un server Amazon Cloud configurato in modo non ottimale.

Questa falla ha permesso agli hacker di monitorare persino le abitudini quotidiane degli utenti, come orari e luoghi di lavoro. Un caso emblematico riguarda Nadja Weippert, deputata verde del Parlamento della Bassa Sassonia, i cui spostamenti sono stati monitorati, esponendola a rischi per la sua sicurezza personale legati all’attività politica.

Nuove vulnerabilità nel mondo delle auto connesse

L’episodio ha messo in luce le criticità legate alla digitalizzazione delle auto e alla crescente dipendenza dai sistemi connessi. Le piattaforme che gestiscono le funzioni da remoto richiedono competenze avanzate, specie in termini di cybersecurity. La violazione ha evidenziato come anche aziende tecnologicamente avanzate possano fallire nell’implementazione di misure adeguate.

Volkswagen Golf, interni

Secondo il Chaos Computer Club (CCC), un’organizzazione di hacking etico, il problema era noto da mesi ed è stato segnalato a Cariad, la divisione software del Gruppo Volkswagen. Cariad ha ammesso che l’origine della vulnerabilità risiedeva in una configurazione errata di due applicazioni IT, aprendo un dibattito sulla gestione della sicurezza informatica nel settore automotive.

Implicazioni e reazioni

La fuga di dati ha scatenato un’ondata di critiche verso Volkswagen, già alle prese con difficoltà interne come i negoziati sindacali per la riduzione dei costi. La rivelazione ha sollevato preoccupazioni non solo tra i consumatori ma anche tra i governi, viste le implicazioni sulla privacy e la possibilità di utilizzo criminale dei dati esposti.

Il caso sottolinea l’urgenza di adottare standard più rigidi per la protezione dei dati e il miglioramento della resilienza delle piattaforme digitali. Per Volkswagen, si tratta di una nuova “ammaccatura” in un anno già segnato da notizie negative e polemiche, che mettono a dura prova la reputazione del marchio e la fiducia dei suoi clienti in un brand che una volta era sinonimo di solidità e affidabilità.

Porsche 718 Cayman GT4, 2019
Leggi anche
Porsche, rivoluzione elettrica: ecco il primo modello che abbandonerà il motore a benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News1 giorno ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News1 giorno ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News2 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel