Seguici su

News

La Manovra 2025 è legge: ecco le novità per il settore auto

Chiavi, soldi, bollo auto

Come da previsioni, non sono più previsti i bonus per l’acquisto di veicoli ecologici. Vengono però introdotte diverse novità, vediamo quali.

La Manovra 2025, del valore di 28,4 miliardi di euro, ha ottenuto l’approvazione definitiva dal Senato il 28 dicembre 2024 con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto. Dopo due mesi di esame alla Camera, il via libera del Senato è arrivato in una settimana, evitando il rischio di esercizio provvisorio. Il provvedimento introduce diverse novità, dai bonus bebè ed edilizi alle modifiche previdenziali. In particolare, per il settore auto, vengono introdotte nuove regole fiscali per le vetture aziendali.

Dal 1° gennaio 2025, le tasse non dipenderanno più dalle emissioni inquinanti, ma dal tipo di alimentazione del veicolo. I dipendenti pagheranno più tasse per auto a benzina o diesel (incluse le ibride non ricaricabili) e meno tasse per veicoli elettrici o ibridi plug-in. Inoltre, cambiano le percentuali per il calcolo del fringe benefit, che saranno pari al 10% per le elettriche, 20% per le ibride plug-in e 50% per le altre auto.

Fringe benefit e Fondo Automotive: nuove prospettive

I fringe benefit restano confermati per il triennio 2025-2027, con una soglia di esenzione fiscale di 1.000 euro per tutti e di 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico. I nuovi assunti che trasferiranno la residenza di oltre 100 km potranno beneficiare di ulteriori incentivi. Il governo ha stanziato 400 milioni di euro per il Fondo Automotive, suddivisi equamente tra il 2026 e il 2027.

showroom auto

Le risorse, gestite dal Ministero delle Imprese, non saranno destinate agli incentivi per l’acquisto di auto (come gli ecobonus), ma sosterranno l’industria automobilistica, con potenziali benefici per l’occupazione e l’indotto. Questo strumento, introdotto nel 2022 con una dotazione iniziale di 8,7 miliardi di euro, è stato ridotto a 5,75 miliardi nel 2024, con ulteriori tagli di 4,6 miliardi decisi a ottobre 2024. Tuttavia, il governo prevede un incremento di 1,4 miliardi, portando il costo complessivo del programma a 13 miliardi di euro.

Misure fiscali e infrastrutture: un equilibrio delicato

La Manovra include anche novità fiscali per assicurazioni e banche. Viene introdotto il posticipo delle deduzioni fiscali per il 2025 e il 2026, da recuperare a scaglioni fino al 2030, e un anticipo dell’imposta di bollo per le assicurazioni. Queste misure porteranno un gettito anticipato di 3,5 miliardi di euro nei due anni.

Sul fronte infrastrutturale, è prevista una nuova convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e Anas, con una concessione di 50 anni, mentre salta l’incremento dell’1,8% dei pedaggi autostradali per il 2025. Questi interventi dimostrano l’intenzione del governo di mantenere un equilibrio tra il rilancio economico e la sostenibilità delle finanze pubbliche, garantendo al contempo maggiore competitività e stabilità del sistema economico.

parcheggio a s
Leggi anche
Codice della Strada: si può parcheggiare contromano? Ecco la verità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News1 giorno ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News1 giorno ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News2 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel