Seguici su

Sport

F1, ecco gli importi stratosferici che i team pagano per iscriversi al mondiale

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

Qual è la quota che i team professionistico devono pagare per iscriversi al Mondiale di F1? Scopriamolo nel corso di questo articolo.

La prossima F1 avrà inizio con delle aspettative molto alte. Da una parte troviamo infatti l’innovazione proposta dalla Ferrari, con Hamilton già fuori dal suo team storico. Dall’altra troviamo i team che punteranno sui giovani, come Haas e molti altri ancora.

La griglia di partenza del resto parla in maniera chiara. Tante saranno le novità, e altrettante saranno le sorprese che gli appassionati delle quattro ruote potranno riscontrare. Ma quanto pagano i team per iscriversi al Mondiale? Vediamolo insieme.

Ecco quanto pagano i piloti

La quota di iscrizione si basa sui risultati ottenuti nel corso dell’ultima stagione. Più alto sarà stato il posizionamento, maggiore sarà il quantitativo che si dovrà versare nelle casse della dirigenza della competizione.

Su questo presupposto, Verstappen pagherà 1.079.448 dollari. A seguire troviamo invece Lando Norris, con 925.779 dollari e Charles Leclerc, che completa il podio con $881.805. A seguire si trovano poi Oscar Piastri con 725.453, Carlos Sainz 720.567, George Russell 610.632 e il neo Ferrarista Lewis Hamilton, con 556.886 dollari.

Max Verstappen
Max Verstappen

Da citare poi Fernando Alonso, con 183.107, Pierre Gasly 114.703, Nico Hulkenberg 112.260, Yuki Tsunoda 85.387, Lance Stroll 70.729, Esteban Ocon 68.286, Alexander Albon 41.413 e Liam Lawson con 21.869.

Altre cifre da capogiro, molto più di quelle viste sopra, saranno pagate invece dai team appartenenti alla competizione.

Ecco quanto pagano i team

I team saranno sottoposti anche a dei supplementi economici ulteriori. Come nel caso della Ferrari, che essendo ormai un team storico della categoria dovrà pagare una sorta di “tassa” di appartenenza.

Ecco quindi le cifre da versare per il team

Charles Leclerc
Leggi anche
Formula 1, ecco tutti i piloti per il mondiale 2025
  • McLaren – 6.115.429 dollari
  • Ferrari – 5.113.151 dollari
  • Red Bull – 4.684.814 dollari
  • Mercedes – 3.862.135 dollari
  • Aston Martin – 1.3 milioni di dollari
  • Alpine – 1.122.138 dollari
  • Haas – 1.074.545 dollari
  • Visa Cash App RB – 992.957 dollari
  • Williams – 795.786 dollari
  • Kick Sauber – 707.399 dollari
Charles Leclerc, Ferrari, 2024
Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News4 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News5 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport12 ore ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News13 ore ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News14 ore ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News1 giorno ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News1 giorno ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News2 giorni ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News2 giorni ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel