Seguici su

News

Sempre meno auto acquistate dagli italiani: ecco i motivi

concessionaria auto clienti

Il mercato nel nostro Paese è crollato negli ultimi anni, complice il minor potere d’acquisto delle famiglie. Ma è solo quello il problema?

Il mercato automobilistico italiano ha subito un drastico ridimensionamento negli ultimi anni. Nel 2019 erano state immatricolate 1.916.320 auto, ma con l’arrivo della pandemia, l’inflazione e le difficoltà economiche, il dato è sceso a 1.560.000 unità nel 2023. Se confrontiamo questa cifra con le 2.500.000 auto del 2007, emerge una perdita di quasi 1 milione di veicoli.

Secondo il report dell’Unrae, il problema è legato al potere d’acquisto: mentre il reddito medio degli italiani è cresciuto solo del 22% dal 2011 al 2023, i prezzi delle abitazioni e delle utenze sono saliti del 63% e quelli delle autovetture del 58%, rendendo l’auto una spesa sempre meno accessibile. Ma davvero è solo quello il problema che frena le nuove immatricolazioni?

Scelte obbligate: la priorità ai beni essenziali

I numeri confermano una realtà evidente: in un contesto in cui i prezzi crescono più rapidamente degli stipendi, gli italiani sono costretti a rivedere le proprie priorità di spesa. Se le spese per la casa, le utenze e i generi alimentari non sono evitabili, l’acquisto di un’automobile viene spesso rimandato e affrontato solo quando strettamente necessario.

Lo scarto del 3% tra il reddito medio e l’andamento dei prezzi Istat sottolinea come il costo della vita continui ad aumentare, spingendo molte famiglie a tenere l’auto fuori dalla lista delle spese prioritarie.

concessionaria auto

Un parco auto sempre più vecchio e problematico

Questa situazione ha portato a un invecchiamento progressivo del parco auto circolante in Italia. L’età media delle vetture è passata da 7,9 anni nel 2009 a 12,8 anni nel 2023, un dato nettamente superiore rispetto al resto d’Europa. Oltre la metà delle auto in circolazione (il 58%) ha più di 10 anni, con un ritmo di sostituzione totale del parco auto che supera i 26 anni.

Questo comporta due conseguenze principali: un aumento dell’inquinamento, con il 22,4% delle auto ancora al di sotto dello standard Euro 4, e una minore sicurezza, poiché le auto più vecchie mancano delle moderne tecnologie di protezione. Un circolo vizioso che richiede interventi strutturali per rinnovare il parco auto italiano.

Prezzi esagerati e politiche sbagliate

Se però il problema, ambientale e di sicurezza, è rappresentato dalla vetustà delle auto degli italiani e dal basso potere d’acquisto delle famiglie, bisogna anche dire che nè le case costruttrici, nè la politica (soprattutto dell’UE) hanno fatto nulla per agevolare una ripresa del mercato del nuovo. Innanzitutto, le case automobilistiche hanno spinto verso l’alto in maniera illogica i listini di tutte le auto, cercando di colmare (ma alzando l’asticella) il divario di prezzo tra auto termiche ed auto elettriche: il risultato però, non è stato quello atteso. Invece di spingere verso l’alto le immatricolazioni di vetture a batteria, ha fatto precipitare le vendite di tutti i veicoli.

E poi, l’Europa. Nel bel mezzo della crisi politica ed energetica innescata dalla guerra in Ucraina, imprimere una svolta green mettendo una scadenza alle auto diesel e benzina non è stato nè saggio, nè logico. Ha solo seminato ulteriori dubbi tra i consumatori, preoccupati di ritrovarsi con un bene (l’auto diesel o benzina) il cui valore rischia di crollare, ma consapevoli di non avere le risorse economiche, nè le possibilità logistiche per comprare un’auto elettrica. La soluzione più comune, in un periodo di incertezza come questo, è stata quella di aspettare e tirare avanti con l’auto già di proprietà, nuova o vecchia che sia, in attesa di tempi migliori.

Donald Trump
Leggi anche
Donald Trump pronto ad affondare l’elettrico negli USA

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News13 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News15 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News16 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport21 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News23 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel