Seguici su

News

Codice della Strada: il MIT fa chiarezza sull’uso della cannabis

automobilista

Come sempre accade, all’entrata in vigore di nuove norme si ingenera una confusione di informazioni. Chiariamo uno dei punti più controversi.

A soli due giorni dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, i primi bilanci diffusi dai Ministeri dei Trasporti e dell’Interno evidenziano una raffica di sanzioni e controlli straordinari su tutto il territorio nazionale. Tra il 13 e il 15 dicembre, le pattuglie della Polizia Stradale e dell’Arma dei Carabinieri sono state impegnate in 19.154 controlli su strade e autostrade, rilevando 4.744 violazioni delle nuove regole. In particolare, 14 automobilisti sono stati fermati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mentre le patenti ritirate sono state 331 e i punti decurtati dai documenti di guida ammontano a ben 8.136.

Parallelamente, sono stati registrati 626 incidenti stradali, un numero che conferma l’urgenza di implementare misure più severe per garantire la sicurezza sulle strade. Le principali infrazioni hanno riguardato il superamento dei limiti di velocità (431 multe), il mancato uso delle cinture di sicurezza (365) e l’uso scorretto del cellulare alla guida (117). Inoltre, 224 carte di circolazione sono state ritirate, sottolineando la fermezza delle forze dell’ordine nell’applicare le nuove disposizioni.

Guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti: controlli serrati

Uno degli aspetti centrali del nuovo Codice riguarda il contrasto alla guida in stato di alterazione. Nelle prime 48 ore, su 4.599 conducenti sottoposti a controllo tramite etilometri e precursori, 170 sono stati multati per guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre 14 automobilisti sono stati sanzionati per aver assunto sostanze stupefacenti. Tuttavia, fonti del Ministero dei Trasporti hanno voluto chiarire un punto particolarmente discusso: non ci saranno sanzioni automatiche per i conducenti positivi a sostanze cannabinoidi derivanti da terapie mediche.

alcohol test tasso alcolemico

In arrivo una circolare ministeriale che fornirà indicazioni più precise, ribadendo che ogni situazione sarà valutata caso per caso. Nessun divieto assoluto, dunque, per i pazienti in trattamento con cannabinoidi, che dovranno continuare a seguire le indicazioni dei medici curanti e dei prontuari terapeutici. La differenza fondamentale rispetto al passato, come sottolineato dal Ministero, è l’introduzione di strumenti di controllo indipendenti in grado di rilevare con precisione lo stato di alterazione dei conducenti, fornendo così un quadro più chiaro e oggettivo della situazione.

Ministero dei Trasporti: stop alle fake news e nuove linee guida

Il Ministero dei Trasporti ha approfittato del bilancio iniziale per smentire le fake news circolate negli ultimi giorni, chiarendo alcuni punti chiave. Non sono stati modificati i limiti per l’assunzione di alcol alla guida, contrariamente a quanto sostenuto da alcune fonti non ufficiali. Inoltre, i pazienti che assumono cannabinoidi per ragioni terapeutiche non sono automaticamente esclusi dalla guida: spetterà ai medici e alle autorità competenti valutare lo stato di salute del conducente e l’idoneità alla guida.

Il Ministero sottolinea come l’implementazione delle nuove norme rappresenti un passo avanti per la sicurezza stradale, ma richieda una corretta informazione per evitare malintesi. La riforma introduce strumenti innovativi e un rafforzamento delle attività di controllo, puntando a ridurre drasticamente gli incidenti causati da disattenzioni, eccesso di velocità e alterazioni psicofisiche. Nelle prossime settimane, l’efficacia delle nuove misure sarà oggetto di ulteriore monitoraggio, con l’obiettivo di rendere le strade italiane più sicure e responsabili.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Nuovo Codice della Strada: è pioggia di multe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News1 giorno ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News1 giorno ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel