Seguici su

News

I numeri mostruosi delle auto elettriche e plug-in cinesi

BYD Destroyer 07

I brand che vengono dalla Cina dominano il mercato internazionale dei veicoli a batteria, ma non è tutto oro quello che luccica.

Il mercato delle auto a nuova energia (NEV) in Cina continua a registrare numeri straordinari, segnando una crescita record per il terzo mese consecutivo. A settembre le vendite avevano sfiorato 1,3 milioni di unità, superando 1,4 milioni a ottobre e raggiungendo 1,51 milioni a novembre. Questi risultati evidenziano la capacità del Paese del Dragone di consolidare la propria leadership mondiale nel settore della mobilità sostenibile, proprio mentre Europa e Stati Uniti affrontano un periodo di rallentamento.

Del totale, 1.429.000 veicoli sono stati immatricolati sul mercato interno (+53,8% rispetto a novembre 2023 e +9,7% rispetto a ottobre 2024), mentre 83.000 unità sono state destinate all’export. La quota di mercato dei NEV ha toccato il 45,6%, il che significa che quasi un’auto su due venduta in Cina è elettrica, ibrida plug-in o alimentata a idrogeno. A guidare le vendite sono le full electric, con 908.000 unità immatricolate (+7,8% rispetto al mese precedente), seguite dai 604.000 PHEV e da un numero più limitato di veicoli fuel cell. Questi dati fotografano un mercato in espansione, trainato da politiche di sussidio e da una domanda interna in costante crescita.

BYD in testa: la corsa dei colossi cinesi

In cima alla classifica dei produttori spicca ancora una volta BYD, che a novembre ha consegnato ben 506.804 NEV, di cui 198.065 full electric. Seguono SAIC con 176.869 unità e Geely, che si è attestata a 122.453 NEV, di cui 91.333 elettriche pure. Negli ultimi dieci anni, le case automobilistiche cinesi hanno compiuto un balzo impressionante, superando Europa e Stati Uniti nella corsa alla democratizzazione dell’auto elettrica. Secondo i dati diffusi dalla China Passenger Car Association, i NEV hanno conquistato un market share del 76% a livello globale, includendo veicoli full electric, ibridi plug-in e fuel cell.

BYD Seal
BYD Seal

Dati ancor più impressionanti emergono analizzando il periodo gennaio-ottobre: su 14,1 milioni di NEV immatricolati in tutto il mondo, il 69% è stato destinato al mercato cinese, mentre l’Europa si è fermata al 16,4% e gli Stati Uniti al 10%. La quota di mercato cinese dei soli BEV ha raggiunto il 63,2%, mentre i PHEV hanno toccato il 78%. Tuttavia, dietro questa crescita si cela una sfida: la sovraccapacità produttiva potrebbe riversare un eccesso di veicoli sul mercato globale, soprattutto nelle economie emergenti, mentre l’ingresso in Europa e Stati Uniti resta complesso a causa dei dazi protezionistici.

La volatilità dei marchi di auto all’ombra della Grande Muraglia

Per rispondere alle misure protezionistiche occidentali, che prevedono dazi tra il 17,8% e il 45,3% in Europa e fino al 100% negli Stati Uniti, la Cina ha rilanciato i sussidi per i veicoli elettrici, raddoppiandoli a 20.000 yuan (circa 2.600 euro) lo scorso luglio, rispetto ai 10.000 yuan inizialmente previsti. Questa politica di incentivi punta a sostenere la domanda interna e a mantenere la competitività dei produttori cinesi.

La concorrenza all’interno del mercato locale è però sempre più accesa: aziende consolidate come BYD, SAIC e Xpeng si scontrano con nuovi attori emergenti come Xiaomi, che punta a guadagnare fette di mercato con innovazioni e prezzi accessibili. Secondo le stime degli analisti, su 137 marchi attualmente presenti nel mercato cinese dei NEV, meno di 20 saranno in attivo entro la fine del decennio, con buona pace dei consumatori e dei problemi futuri di assistenza e ricambi.

La corsa alla leadership tecnologica e industriale prosegue a ritmi vertiginosi, ma resta la sfida di bilanciare produzione e domanda, evitando una saturazione che potrebbe ripercuotersi a livello globale. La capacità della Cina di mantenere questo primato dipenderà dalla sua abilità nel rispondere alle tensioni commerciali internazionali e nell’adattarsi ai cambiamenti strutturali della mobilità globale.

Carlos Tavares
Leggi anche
Carlos Tavares rompe il silenzio: i motivi dell’addio a Stellantis

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News2 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News13 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News16 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News17 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News17 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport19 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News19 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News23 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News24 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News1 giorno ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel