Seguici su

News

Auto elettriche, Stellantis sorprende tutti: ecco cosa cambia

stellantis

Nonostante dati di vendite fallimentari, ecco una nuova partnership per rilanciare lo sviluppo delle auto a batteria

I dati di vendite delle vetture elettriche Stellantis sono allarmanti e ben lontani dalle cifre auspicate. Ciò nonostante, come annunciato già settimane fa dal poi dimissionario CEO Carlo Tavares, la direzione impressa alla politica industriale è quella di continuare a puntare sull’innovazione delle auto elettriche. In particolare, puntando sul tassello debole, quello che tiene lontani molti potenziali acquirenti: l’autonomia. Per aumentarla non è sufficiente mettere più batterie, perchè si aumenta il peso dell’auto, aumentando il consumo energetico, con vantaggi poco apprezzabili in termini di distanza percorribile con una carica piena.

La strada da percorrere è quindi quella della ricerca per migliorare peso, dimensioni ed efficienza del pacco batterie. E la strada scelta da Stellantis è quella di puntare sulle batterie al Litio-Zolfo, una tecnologia destinata alle auto elettriche che il gruppo intende lanciare a partire dal 2030, grazie ad una nuova partnership.

Autonomia, sostenibilità e risparmio

Le nuove batterie non solo promettono un’eccezionale densità energetica, ma saranno realizzate con materiali di scarto e metano, riducendo drasticamente le emissioni di CO2 rispetto alle soluzioni attualmente disponibili. Il vantaggio principale delle batterie Litio-Zolfo, infatti, risiede nella loro densità energetica, che raggiunge i 500 Wh/kg, consentendo maggiore autonomia o riduzione delle dimensioni dei pacchi batteria. Inoltre, l’utilizzo dello zolfo, un elemento abbondante e poco costoso, le rende economicamente più vantaggiose e sostenibili. A differenza delle batterie tradizionali, non richiedono nichel, cobalto o manganese, materiali critici sia per l’impatto ambientale che per le implicazioni geopolitiche legate alla loro estrazione.

batterie elettriche
batterie elettriche

Un accordo strategico per le nuove batterie

Stellantis, per puntare sull’innovazione delle batterie, ha stretto il nuovo accordo con l’americana Zeta Energy. Questa collaborazione si concentra sullo sviluppo e la futura produzione di batterie al Litio-Zolfo ed è un tassello fondamentale nella strategia per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2038.

Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer, ha dichiarato che queste batterie rappresentano un passo cruciale per offrire veicoli più puliti, performanti e convenienti. La partnership con Zeta Energy rafforza anche la resilienza della filiera produttiva, garantendo un futuro più stabile e sostenibile per i veicoli elettrici.

McLaren 720S
Leggi anche
Patente per supercar: la novità che cambia tutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 ore ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 ore ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 ore ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport8 ore ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News9 ore ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News10 ore ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News3 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie3 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel