Seguici su

News

È davvero la fine per le auto a metano?

Gpl e Metano

La rete e la filiera sono in crisi, con un futuro sempre più incerto, segnali che non lasciano spazio a dubbi: il punto sulla crisi.

Ormai tutte le case costruttrici hanno abbandonato il metano, visto che a listino non se ne trovano. L’ultima è stata Volkswagen, che ha prodotto la Audi A3 G-tron fino all’aprile 2023. Nonostante la totale assenza di nuovi modelli, sulle strade italiane circolano ancora tra 910.000 e 950.500 vetture a metano, pari al 2,3% del parco auto totale. Tuttavia, questo numero è destinato a diminuire rapidamente con le rottamazioni, considerando che l’età media delle auto in Italia è di 12,5 anni.

La rete dei distributori di metano, composta da circa 1.600 impianti, si trova ora in una situazione critica, con ogni stazione che serve in media meno di 600 veicoli. La tenuta della filiera, che comprende anche officine specializzate in impianti a gas, è sempre più incerta, soprattutto con il calo della domanda e l’assenza di nuovi modelli.

Novembre 2024, un mese record. In negativo

Neppure gli incentivi per il retrofit metano, in scadenza a fine anno, sono riusciti a invertire la tendenza. Dei 6 milioni di euro stanziati, solo la metà è stata utilizzata, segno di un interesse ormai scarso verso questa tecnologia. Ed è poco probabile che molti automobilisti riescano a chiedere il bonus statale da 800 euro per il retrofit metano nell’ultimo mese dell’anno. La chiusura del capitolo metano, cominciata già negli anni ’40 del secolo scorso, evidenzia come il mercato automobilistico italiano stia ormai virando verso altre soluzioni, tra cui l’elettrico e l’ibrido, lasciando poco spazio per le tecnologie tradizionali.

E il mese di novembre 2024 ha segnato un momento storico per le auto a metano in Italia: per la prima volta dal dopoguerra, infatti, nessuna vettura a gas naturale è stata immatricolata. Secondo i dati dell’Unrae, l’auto a metano, che aveva raggiunto il suo apice nel 2009 con 127.895 immatricolazioni e una quota di mercato del 5,92%, oggi è praticamente scomparsa dai listini delle case automobilistiche. Finora, nel 2024, si registrano solo 1.242 nuove immatricolazioni, un numero che riflette lo svuotamento degli ultimi stock di modelli a metano ancora presenti nei concessionari.

Brand come Volkswagen, Skoda e Audi, ultimi sostenitori di questa tecnologia, hanno cessato la produzione dei modelli a gas tra il 2022 e il 2023. Un declino per il quale probabilmente ha inciso la grande fluttuazione di prezzi alla pompa a cui abbiamo assistito in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, quando il metano è arrivato a superare largamente i 2 euro/kg, mentre invece il gpl ha avuto un andamento dei prezzi molto più stabile.

Cina contro Europa
Leggi anche
Ecco come la Cina può aggirare i dazi sulle elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

assicurazione auto assicurazione auto
News3 ore ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News3 ore ago

Batosta per Stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: ecco per chi

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News4 ore ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport9 ore ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News10 ore ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News11 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel