Seguici su

News

Ecco qual è il piano del Governo per salvare le auto

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

Un report del Tesoro propone incentivi per auto elettriche ibride e l’introduzione delle kei car, piccole auto urbane ispirate al modello giapponese, per rilanciare l’automotive.

Un recente report del ministero del Tesoro fotografa lo stato dell’industria automobilistica italiana, evidenziando ritardi e difficoltà nel processo di elettrificazione. Il documento, intitolato “La transizione tecnologica dell’automotive italiano”, sottolinea come il nostro Paese fatichi ad adeguarsi ai nuovi standard di sostenibilità, con un settore ancora troppo concentrato su poche produzioni nazionali e un panorama infrastrutturale poco sviluppato. Per rilanciare la filiera, il rapporto propone due misure strategiche, tra cui una nuova categoria di auto: le kei car, ispirate al modello giapponese degli anni ‘50.

I possibili vantaggi derivanti dal modello delle kei car

I problemi principali del settore emergono chiaramente: costi elevati, carenza di infrastrutture di ricarica e limiti tecnologici delle auto elettriche, come autonomia ridotta e tempi di ricarica lunghi. A questi si aggiungono i ritardi nella realizzazione delle gigafactory per la produzione di batterie, con progetti come Termoli accantonati. Nel frattempo, la produzione di auto elettriche in Italia resta limitata a un unico modello di successo. Questo scenario ha portato il ministero a chiedere un Piano strategico nazionale che delinei obiettivi chiari e strumenti di policy per favorire una transizione sostenibile.

Tra le proposte più concrete, si segnala il rinnovo degli incentivi per l’acquisto di auto ibride e plug-in nelle grandi città, vincolandone l’uso alla modalità elettrica grazie a strumenti di controllo. Tuttavia, l’idea più innovativa riguarda l’introduzione delle kei car, piccole auto esclusivamente elettriche, pensate per la mobilità urbana. Questi veicoli compatti, leggeri ed economici, seguono il modello giapponese che negli anni ‘50 ha favorito lo sviluppo dell’industria automobilistica locale. Con un design regolamentato a livello europeo e vantaggi come ricariche gratuite, parcheggi calmierati e accesso privilegiato nelle ZTL, le kei car potrebbero rivoluzionare il mercato.

Un altro beneficio delle kei car è legato ai loro pacchi batteria, più piccoli e leggeri, che permetterebbero di ridurre i costi e adottare soluzioni innovative come il battery swapping. Questa tecnologia, che prevede la sostituzione immediata della batteria presso i distributori, potrebbe risolvere le criticità legate alla ricarica in città. Con un supporto normativo adeguato e incentivi mirati, l’Italia potrebbe aprire la strada a un nuovo modello di mobilità urbana, favorendo sostenibilità e competitività industriale.

Xiaomi SU7, volante
Leggi anche
Xiaomi, dopo la SU7, ecco quando arriverà il secondo modello

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News10 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News11 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News11 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport13 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel