Seguici su

News

Crisi dell’auto, problemi anche per Mercedes: ecco cosa sta succedendo

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

Anche la Casa dalla stella a tre punte si dibatte tra concorrenza cinese, costi elevati e licenziamenti. In Germania esplodono le proteste.

L’industria automobilistica europea, un tempo colonna portante dell’economia continentale, si trova oggi a fronteggiare una crisi senza precedenti. In Germania, culla delle principali case automobilistiche, la situazione è esplosiva. Le vendite rallentano, i costi crescono e la concorrenza cinese avanza senza sosta. Proteste come quelle di Wolfsburg, sede della Volkswagen, testimoniano il malcontento crescente dei lavoratori, spaventati da possibili chiusure di stabilimenti e migliaia di licenziamenti.

Il piano di tagli della Mercedes preoccupa i sindacati

Tra le aziende più colpite spicca Mercedes, che ha annunciato un piano di tagli miliardari, suscitando preoccupazioni tra i dipendenti e i sindacati. Intanto, Ford ha confermato 4.000 esuberi in Europa, di cui 3.000 in Germania. Le ragioni della crisi sono molteplici: dall’impennata del costo dell’energia al prezzo elevato del lavoro, fino al rallentamento della domanda. La concorrenza cinese, con modelli più economici e competitivi, sembra aver messo in difficoltà i produttori europei, che faticano a mantenere il loro primato.

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni

Il modello tedesco, un tempo sinonimo di efficienza e stabilità, sta mostrando le sue fragilità. Decisioni come la chiusura delle centrali atomiche e il caro energia aggravano il quadro. Inoltre, la rigidità fiscale impedisce di investire in incentivi per sostenere la transizione verso la mobilità elettrica. Il risultato è un settore sempre più sotto pressione, con il rischio concreto di perdere terreno rispetto ai concorrenti asiatici e americani.

La crisi dell’auto non è solo tedesca, ma europea. Richiede risposte rapide e coordinate a livello continentale. Senza interventi strutturali e un rilancio delle politiche industriali, il rischio di deindustrializzazione è reale. Il settore, cruciale per l’economia e l’occupazione, necessita di strategie innovative per affrontare la transizione ecologica senza lasciare indietro migliaia di lavoratori. Bruxelles è chiamata a intervenire per salvaguardare una delle industrie più importanti d’Europa.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Italia, Francia e Germania unite contro la stretta green

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News57 minuti ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News4 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel