Seguici su

News

Mike Tyson e le supercar: dalla Lamborghini potenziata alla Ferrari schiantata!

Mike Tyson

La storia di Mike Tyson, la sua Ferrari F50 distrutta e la passione per le supercar, tra incidenti, Lamborghini e una vita di eccessi.

Negli anni ’90, Mike Tyson era molto più di un pugile: era un’icona di fama mondiale, noto tanto per i suoi trionfi sul ring quanto per la sua vita piena di eccessi. Tra le sue tante passioni spiccavano le auto sportive di lusso, una collezione che rifletteva il suo stile di vita audace e dispendioso.

Tra i suoi primi acquisti spiccava una Lamborghini Diablo gialla, simbolo di potenza e velocità. Tuttavia, non essendo soddisfatto dei 530 cavalli del modello originale, Tyson fece modificare l’auto, portandola a ben 850 cavalli. La Diablo, capace di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi, fu per un periodo la regina della sua collezione. Ma il suo desiderio di possedere le vetture più esclusive lo spinse oltre: nel 1996 acquistò una Ferrari F50, considerata uno dei modelli più incredibili mai prodotti da Maranello.

La Ferrari F50 rappresentava il massimo della tecnologia dell’epoca, con un motore V12 da 4,7 litri e 520 cavalli, capace di regalare prestazioni mozzafiato. Ma se la potenza di quest’auto era un sogno per gli appassionati, per Tyson si rivelò presto una sfida impossibile.

L’incidente al minimarket di Mike Tyson

L’acquisto della Ferrari F50 segnò una svolta ironica nella passione di Tyson per le supercar. Poco dopo averla ritirata, il pugile la schiantò contro la vetrina di un minimarket. Convinto di aver inserito la retromarcia, Tyson partì invece in prima, distruggendo parte del locale.

Fortunatamente, nessuno si fece male, ma l’episodio diventò uno dei più discussi della sua vita al di fuori del ring. Anni dopo, Tyson scherzò sull’accaduto: Non sapevo come si guidasse una Ferrari. È stato il mio arresto preferito!“. Una battuta che racchiudeva l’essenza del suo carattere: esuberante, spontaneo e autoironico.

Dal lusso alla bancarotta

La collezione di auto di Tyson, che includeva anche una Lamborghini Countach, una Rolls-Royce Silver Spur e altre supercar iconiche, fu il simbolo di un’epoca di eccessi. Ma nei primi anni 2000, i problemi finanziari lo costrinsero a vendere gran parte di questi gioielli, inclusa la sua amatissima Ferrari F50.

Oggi, Tyson ricorda con affetto quegli anni, riconoscendo gli errori del passato. Mentre le sue supercar fanno ancora sognare gli appassionati, l’ex pugile si dedica a nuovi progetti, dimostrando che anche dopo una vita di eccessi, c’è sempre spazio per una nuova corsa.

Fiat Topolino
Leggi anche
Cinque minicar elettriche che si possono guidare a 14 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 ora ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News4 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News22 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport23 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel