Seguici su

Guide

Manutenzione auto fai da te: i segreti per risparmiare senza fare danni

controllare livello olio auto

Come si può risparmiare grazie alla manutenzione auto fai da te? Ecco quello che bisogna fare per evitare di causare danni.

Ogni singolo conducente dovrebbe essere in grado di provvedere alla manutenzione auto anche in maniera autonoma. Ciò non viene ovviamente richiesto al fronte di problematiche complicate, poiché per risolverle ci sono tanti professionisti più che qualificati.

Bisogna tuttavia essere in grado di conoscere almeno le basi. Alla guida potrebbe succedere di tutto, e non sapere come comportarsi e come mettere in pratica quanto appreso durante l’esame di guida, potrebbe peggiorare non di poco la situazione.

Ecco quindi come comportarsi senza per forza interpellare un’altra persona.

Ecco come non commettere errori

Operare sulla propria auto è una pratica da adottare solamente se si ha non solo la piena conoscenza del mezzo, ma anche la padronanza degli attrezzi necessari. Se una di queste due facoltà dovesse mancare, sarebbe un problema non di poco conto.

controllare livello olio auto
Controllare livello olio auto

La prima cosa a cui bisogna pensare, è il controllo dell’olio motore. Va fatto ogni 10.000 chilometri percorsi, media che più o meno viene percorsa su base annuale. Ciò significa che bisogna verificare l’olio una o due volte all’anno.

Per fare ciò bisogna utilizzare l’asta graduata, e soprattutto pareggiare la linea superiore o eventualmente risultare sopra la linea inferiore. Nel caso in cui questo requisito non risulti soddisfatto, si dovrà aggiungere ulteriore olio.

La stessa frequenza di chilometraggio dovrà essere adottata per pulire il filtro dell’aria. Per fare ciò si dovrà provare il filtro delle sue viti, pulirlo da eventuali impurità e inserirlo nuovamente nella maniera corretta.

Controllare candele e pneumatici

Altre due azioni obbligatorie da risolvere autonomamente sono il controllo delle candele e dei pneumatici. Per le candele, non bisogna fare altro che rimuovere le vecchie, detergere e pulire tutto con un panno, e inserire le nuove proprio dietro al cofano.

Il controllo dei pneumatici va invece effettuato una volta al mese, a prescindere dalla frequenza di utilizzo dell’auto.

rotatoria
Leggi anche
Le regole da seguire per affrontare le rotonde correttamente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News11 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News13 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel