Seguici su

News

Nuovo record per Bugatti: la velocità di punta è mostruosa

Bugatti W16 Mistral

Sul tracciato di prova tedesco di Papenburg l’hypercar della casa francese ha tentato di stabilire un nuovo e clamoroso record.

In un’era in cui la passione per la velocità e la tecnologia automobilistica si fondono per creare veicoli sempre più estremi, la Bugatti si conferma nuovamente protagonista di un traguardo straordinario. La Mistral, un’hypercar che combina design mozzafiato e prestazioni da capogiro, ha recentemente scritto una nuova pagina nella storia dell’automobilismo, infrangendo il record di velocità nella categoria cabrio.

Nonostante ciò, il riconoscimento ufficiale da parte del Guinnes World Record rimane sospeso, esponendo la complessità e le sfumature che caratterizzano la corsa al titolo di auto più veloce del mondo.

Un tributo al W16

Con questo record, la Bugatti non solo celebra il successo di un modello specifico ma anche il crepuscolo di un’era per il suo iconico motore W16. Quest’ultimo, dopo aver potenziato diverse generazioni di veicoli Bugatti, è pronto a cedere il passo a nuove tecnologie. Tuttavia, la Mistral non si limita a fare da epitaffio a questo capolavoro di ingegneria: ne esalta le prestazioni in maniera memorabile, lasciando un’impronta indelebile nella storia dell’automobilismo.

Un record ancora da certificare

La pista di prova di Papenburg in Germania è stata teatro di un evento memorabile. Alla presenza di delegati del TUV, una società di certificazione tedesca, la Bugatti Mistral ha raggiunto la velocità massima di 453,91 km/h, stabilendo il nuovo primato come cabrio più veloce al mondo. Un risultato impressionante per l’hypercar che peró resta non omologato perchè l’hypercar ha percorso il tracciato in una sola direzione. Per entrare ufficialmente nel Guinnes World Record però bisogna fare andata e ritorno sullo stesso rettilineo, calcolando poi la velocità media. Al momento il record ufficiale resta quindi in mano alla SSC Tuatara ma poco male per Bugatti vista la clamorosa velocità di picco raggiunta.

Bugatti W16 Mistral
Bugatti W16 Mistral

Dettagli di un’opera unica

La Bugatti Mistral non è soltanto un capolavoro tecnologico; è anche un oggetto di lusso altamente esclusivo. Con un prezzo finale di 15 milioni di euro, questa hypercar è arricchita da dettagli personalizzati che ne aumentano sia l’attrattiva estetica sia il valore collezionistico. La livrea bicolore, ad esempio, omaggia la Bugatti Veyron Super Sport, detentrice del record di velocità per auto di serie dal 2010 al 2017, e contribuisce a rendere la Mistral un pezzo da collezione desiderato dai più appassionati del settore.

monopattino elettrico
Leggi anche
Monopattini elettrici: ecco quanto costeranno le assicurazioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News39 minuti ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport5 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News6 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News7 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide8 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News23 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News24 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Advertisement
Advertisement
nl pixel