Seguici su

News

F1, Audi: già in vendita le quote del team. I motivi della scelta

Audi F1

Audi potrebbe cedere quote del suo team di F1 al fondo sovrano del Qatar prima del debutto ufficiale. Una mossa che potrebbe salvarlo.

Audi è pronta a fare il suo ingresso in Formula 1 nel 2026, ma già prima del debutto ufficiale potrebbe vendere una parte delle sue quote al fondo sovrano del Qatar. Secondo indiscrezioni della testata Auto Motor und Sport, la trattativa sarebbe in fase avanzata e potrebbe concludersi in concomitanza con il Gran Premio di Losail.

A prima vista, potrebbe sembrare una mossa dettata da debolezza o incertezza economica, ma una valutazione più approfondita mostra come la decisione possa portare vantaggi strategici.

Le quote del team Audi in F1 e il ruolo del Qatar

Il progetto Audi in F1 ha subito diverse modifiche rispetto ai piani iniziali. Con cambiamenti ai vertici e l’ingresso di Mattia Binotto nel duplice ruolo di CEO e CTO, il team ha mostrato la volontà di ridefinire i propri obiettivi e risorse.

La vendita di quote, se confermata, consentirebbe di alleggerire la pressione finanziaria senza rinunciare alla partecipazione diretta nella gestione della squadra. In un contesto di forte crisi per il settore automobilistico europeo, con la transizione elettrica più lenta del previsto e un calo di vendite di modelli chiave, questa partnership potrebbe risultare vitale.

Concorrenza e crisi economica

L’ingresso del fondo sovrano del Qatar nel capitale di Audi potrebbe anche garantire una solidità economica e stabilità a lungo termine. Questo modello di gestione con partecipazioni esterne non è nuovo in Formula 1. La McLaren, ad esempio, è posseduta per la maggior parte dal fondo sovrano del Bahrain, mentre Renault ha ceduto quote dell’Alpine a Otro Capital e Aston Martin collabora con Arctos Partners.

La prassi di condividere la proprietà di team con partner esterni sta diventando uno strumento per garantire sostenibilità economica, evitare tagli drastici e mantenere viva l’ambizione sportiva.

In un periodo in cui i costi di sviluppo delle power unit e degli impianti sono elevati, il supporto del Qatar potrebbe fungere da “paracadute” per il progetto Audi, evitando che l’azienda commetta gli stessi errori del passato, come il ritiro improvviso dal WEC dopo lo scandalo Dieselgate.

In definitiva, la mossa non è solo un compromesso ma una potenziale strada verso un futuro competitivo nel Circus. L’ingresso di un partner come il Qatar potrebbe garantire i fondi e il supporto necessari per raggiungere traguardi ambiziosi, mantenendo intatta la credibilità del marchio Audi sul palcoscenico globale.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla Cybertruck sfida la mitica DeLorean: ecco chi ha vinto. Il video

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel