Seguici su

News

e Vitara, finalmente è arrivata la prima elettrica di Suzuki

Suzuki e Vitara

La casa giapponese fa il suo ingresso nel mondo dell’elettrico presentando la sua capostipite. Andiamo a conoscere la nuova BEV di Suzuki.

Nella città di Milano, cuore pulsante dell’innovazione e del design europeo, la Suzuki Motor Corporation ha svelato una pietra miliare nel suo percorso verso la sostenibilità ambientale: la e VITARA, il primo modello completamente elettrico (BEV) dell’azienda giapponese.

La presentazione segna l’ingresso di Suzuki nel crescente mercato dei veicoli elettrici, con la promessa di unire le prestazioni elevate tipiche della marca a una mobilità a zero emissioni. In un clima di crescente sensibilità verso le questioni ambientali, il lancio di e VITARA rappresenta un passo significativo per Suzuki, evidenziando l’impegno dell’azienda nella ricerca di soluzioni sostenibili.

Un debutto globale che parte dall’ India

La produzione della Suzuki e VITARA avrà inizio nella primavera del 2025 presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India, segnando un avvio globale che abbraccerà mercati chiave come Europa, India e Giappone dall’estate dello stesso anno. La scelta di iniziare la produzione in India evidenzia l’importanza strategica del paese nel piano globale di Suzuki, nonché la volontà dell’azienda di collocarsi come leader nella rivoluzione verde dell’auto.

Innovazione e design: il cuore di e Vitara

Ereditando il DNA innovativo del concept “eVX” presentato all’inizio del 2023, la e VITARA si distingue per un design che fonde modernità e decisione, caratteristiche tipiche dei SUV, con la sostenibilità di un BEV. Gli esterni sono progettati per evocare un senso di avventura, grazie a pneumatici di grande diametro e linee definite, mentre l’abitacolo si arricchisce di un display avanzato e finiture robuste, incarnando il concetto di “High-Tech & Adventure”.

Suzuki e Vitara
Suzuki e Vitara

Propulsione e prestazioni all’avanguardia

Al cuore della e VITARA troviamo il sistema propulsivo BEV, che combina la tecnologia eAxle, un assale elettrico che integra motore e inverter, con batterie al litio ferro-fosfato altamente sicure e affidabili. Questo permette di ottenere un’accelerazione fluida e una risposta agile, migliorando l’esperienza di guida. L’innovativo sistema di trazione integrale elettrica “ALLGRIP-e” garantisce inoltre prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada, grazie alla possibilità di uscire con facilità da terreni difficili. La e VITARA, inoltre, si basa sulla nuova piattaforma “HEARTECT-e”, progettata esclusivamente per modelli BEV. Tale struttura non solo offre leggerezza e solidità, ma garantisce anche spaziosità interna e protezione elevata dal voltaggio, elementi essenziali per veicoli elettrici di nuova generazione.

Renault logo 2021
Leggi anche
Renault dura contro Stellantis: frecciatina clamorosa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News9 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News9 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News10 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News10 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News11 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News14 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News15 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel