Seguici su

News

Ottobre, il mercato italiano scende ancora: i numeri della crisi

showroom auto

I dati diffusi dal Ministero dei Trasporti non lasciano dubbi. Ottobre 2024 certifica nuovamente lo stato di crisi del settore.

Nel cuore dell’autunno, il settore automobilistico italiano non riesce a invertire la tendenza negativa che lo ha caratterizzato negli ultimi mesi. Anche ottobre ha segnato un passo indietro per le vendite di nuove autovetture nel nostro paese, delineando uno scenario che pone diverse sfide per il futuro del mercato automotive nazionale.

Da un lato, c’è la crescita, seppur lieve, delle immatricolazioni dall’inizio dell’anno; dall’altro, il calo percentuale a ottobre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente invita a riflessioni più approfondite su cause e potenziali sviluppi. In questo contesto, emerge la necessità di dare uno sguardo dettagliato alle dinamiche di vendita, alle preferenze dei consumatori riguardo le marche e i modelli più richiesti, nonché alle implicazioni future legate alle politiche ambientali e alla transizione verso una mobilità più sostenibile.

Andamento del mercato

A ottobre, le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno evidenziato una flessione piuttosto importante rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un totale di 126.488 veicoli venduti. Questo calo segue una tendenza negativa osservata nel corso dell’anno, nonostante un incremento complessivo dell’1% delle vendite da gennaio a ottobre. La riduzione delle immatricolazioni riguarda vari segmenti di consumatori, dai privati alle aziende, fino al noleggio a lungo e a breve termine.

I numeri delle principali marche

Con un calo globale di immatricolazione del 9,1% rispetto ad ottobre 2023 è inevitabile che la competizione tra le case automobilistiche si faccia sempre più serrata, e ottobre ha riservato sorprese in termini di classifiche di vendita. La Volkswagen ha conquistato il primo posto, seguita da Toyota con Fiat che, purtroppo, si trova al terzo posto con un crollo significativo delle vendite. Ma non è tutto grigio per l’industria automobilistica: marchi come Peugeot e Opel, ad esempio, hanno registrato importanti crescite. Anche il settore delle auto elettriche e ibride continua a mostrare segni di vitalità, con una domanda in costante evoluzione.

Gruppi automobilistici al microscopio

Guardando da vicino alle performance dei gruppi automobilistici, emerge un quadro variegato. Stellantis, nonostante il difficile periodo, mostra segni di declino significativo. Dall’altra parte, il Gruppo Volkswagen vanta una leggera crescita, contrastando il trend negativo di alcuni suoi brand. Anche il Gruppo BMW e il Gruppo Toyota segnalano performance positive, delineando, così, uno scenario complesso, in cui coesistono sia sfide che opportunità di crescita.

La scelta delle alimentazioni

Osservando le preferenze dei consumatori relative alle tipologie di alimentazione, le vetture ibride continuano a mantenere la prima posizione, nonostante un lieve calo. In controtendenza, auto elettriche e plug-in perdono terreno, riflettendo forse le incertezze legate alle infrastrutture di ricarica e alle politiche di incentivazione. La situazione delle motorizzazioni tradizionali è altrettanto preoccupante, con un calo generale che mette in luce una tendenza al ribasso per benzina e diesel, a favore di scelte più ecologiche.

Maserati Shamal Biturbo Restomod Modena Automobili
Leggi anche
Maserati Shamal Biturbo: ritorno in grande stile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vespa inventore vespa inventore
News14 minuti ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News1 ora ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News4 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide7 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide9 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News16 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News19 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News22 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News1 giorno ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel