Seguici su

News

Stellantis: anticipata la 500 ibrida a Mirafiori, nessuna vendita di Maserati

Carlos Tavares

Carlos Tavares, AD di Stellantis, annuncia l’anticipo della Fiat 500 ibrida a Mirafiori e smentisce la vendita di Maserati.

Durante l’attesa audizione alla Camera dei Deputati, Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha confermato alcune importanti novità per l’industria automobilistica italiana. In particolare, ha annunciato che la produzione della Fiat 500 ibrida nello stabilimento di Mirafiori verrà anticipata dal 2026 al 2025. Questa decisione è stata motivata dalla necessità di adattarsi alle sfide imposte dal mercato automobilistico e dall’urgenza di accelerare la transizione verso modelli più sostenibili.

Tavares ha anche smentito categoricamente le voci sulla possibile vendita del marchio Maserati, rassicurando i presenti che il brand resterà saldamente nelle mani di Stellantis, nonostante le difficoltà attuali.

Stellanto Il futuro di Mirafiori e la nuova 500 ibrida

La decisione di anticipare la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori rappresenta un segnale chiaro dell’impegno di Stellantis verso il mercato italiano. “Abbiamo lavorato intensamente per ridurre i tempi di sviluppo e portare il modello sulle linee alla fine del 2025”, ha dichiarato Tavares. La transizione verso l’ibrido è vista come una soluzione temporanea e strategica in attesa di una maggiore maturazione delle infrastrutture per la mobilità elettrica e di un miglioramento dell’accessibilità economica delle vetture elettriche.

L’elettrico, secondo Tavares, è una sfida necessaria ma complessa, soprattutto a causa degli alti costi di produzione rispetto ai modelli a combustione interna. Il manager ha ribadito la necessità di incentivi per rendere le auto elettriche più accessibili, evidenziando come “il divario di costo del 40% stia mettendo a dura prova l’intero settore”.

Nessuna vendita di Maserati: il futuro del marchio del tridente

Un altro punto cruciale dell’audizione è stata la smentita delle voci riguardanti la possibile cessione di Maserati. “Non abbiamo alcuna intenzione di vendere il brand”, ha affermato Tavares, sottolineando che Stellantis continua a credere nel marchio del tridente. Attualmente, Maserati può contare su una gamma rinnovata con modelli come il Grecale, la GranTurismo e la MC20, e l’azienda punta a risolvere alcune problematiche di marketing, soprattutto sul mercato cinese.

La strategia di Stellantis, dunque, si concentra sul rafforzamento dei marchi premium e sul mantenimento della produzione nei siti italiani. Senza cedere terreno a potenziali competitor, come le case automobilistiche cinesi, che stanno cercando di entrare con forza nel mercato europeo.

Matteo Salvini
Leggi anche
Salvini contro Tavares: scontro sugli incentivi alle auto elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News1 ora ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport5 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News6 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News8 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News9 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel