Seguici su

News

McLaren W1: la nuova hypercar papaya di Woking

McLaren W1

La McLaren W1, la nuova hypercar ibrida da 1.275 CV che unisce prestazioni estreme e tecnologie di Formula 1.

La McLaren W1 è l’ultima creazione del marchio di Woking, erede della leggendaria F1 del 1993 e della P1 del 2013. Questo modello esclusivo si posiziona al vertice delle super sportive, rappresentando una fusione perfetta tra tecnologia avanzata e prestazioni estreme.

Con sole 399 unità previste, la W1 è già considerata una rarità, destinata ai collezionisti più esigenti, con un prezzo che supera i 2 milioni di sterline. La vettura riflette l’impegno della McLaren nell’innovazione e nel mantenere il suo primato nel settore delle hypercar.

McLaren W1
McLaren W1

Potenza ibrida e prestazioni da primato

La McLaren W1 è dotata di un propulsore ibrido da 1.275 CV, unendo un motore V8 biturbo da 4.0 litri a un’unità elettrica all’avanguardia. Questa combinazione non solo permette alla W1 di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi, ma di raggiungere i 300 km/h in appena 12,7 secondi.

La velocità massima è limitata a 350 km/h, rendendola una delle vetture stradali più veloci mai prodotte. La batteria ricaricabile è posizionata strategicamente nel pianale, garantendo un perfetto bilanciamento e migliorando la dinamica di guida.

Con un peso di soli 1.399 kg, la W1 vanta un rapporto peso/potenza di 911 CV per tonnellata, il più alto mai raggiunto da una McLaren omologata per uso stradale. L’auto utilizza un differenziale elettronico per inviare la potenza alle ruote posteriori, migliorando la trazione e le prestazioni in curva.

McLaren W1, interni
McLaren W1, interni

Aerodinamica avanzata e tecnologie derivate dalla F1

Uno dei punti di forza della McLaren W1 è la sua sofisticata aerodinamica attiva. Dotata di un’ala posteriore estendibile, la vettura può generare fino a 1.000 kg di deportanza, garantendo stabilità e aderenza alle alte velocità. La sospensione attiva e i dischi carboceramici di nuova generazione assicurano una frenata da 200 km/h in soli 100 metri, confermando l’eccellenza del progetto ingegneristico.

La W1 non trascura neanche l’elettronica: grazie alla modalità Race e alla funzione Boost, la vettura è in grado di sfruttare l’intera potenza del modulo elettrico, simile al sistema KERS utilizzato in Formula 1. Per migliorare ulteriormente le prestazioni, il comando Aero permette di attivare il DRS, riducendo la resistenza aerodinamica per massimizzare la velocità in rettilineo.

MINI John Cooper Works PROtotype
Leggi anche
Mini John Cooper Works elettriche: prestazioni e innovazione al Salone di Parigi 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News47 minuti ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News1 ora ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

News2 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News4 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport5 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News7 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News8 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News1 giorno ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel