Seguici su

News

Urso, piano auto 2035 Italia: sussidi, incentivi e neutralità tecnologica

Adolfo Urso

Il piano italiano per l’industria automotive 2035: sussidi, incentivi e neutralità tecnologica per sostenere la transizione del settore auto.

Il piano italiano per l’auto del 2035 è stato recentemente presentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il Consiglio Competitività dell’Ue a Bruxelles. Questa proposta mira a ridefinire la politica industriale del settore automotive in Italia, allineandosi alle indicazioni del rapporto di Mario Draghi. Il piano si basa su principi chiave come la neutralità tecnologica. Incentivi per i consumatori e fondi comuni per supportare le imprese nel processo di transizione. La proposta verrà formalizzata in un documento condiviso con altri paesi europei che ne sostengono i contenuti.

Il ruolo dell’European Automotive Act

Il ministro Urso ha sottolineato l’importanza di introdurre un European Automotive Act che possa rivedere le modalità di transizione verso il divieto di vendita di auto a combustione interna previsto per il 2035. In particolare, Urso ha proposto di anticipare al 2025 la revisione dei report sulle emissioni di CO2. Richiesta condivisa anche da paesi come Romania, Slovacchia, Lettonia e Polonia. Secondo il governo italiano, il rispetto della scadenza del 2035 sarà possibile solo a patto di creare un fondo di sostegno per l’intera filiera e di incentivare l’acquisto di veicoli elettrici prodotti in Europa.

L’approccio italiano promuove la neutralità tecnologica, riconoscendo un ruolo strategico a tecnologie alternative come i biocarburanti, gli e-fuel e l’idrogeno. Questo consentirebbe di non puntare esclusivamente sull’elettrico, ma di abbracciare soluzioni diverse per garantire la sostenibilità ambientale e industriale. Inoltre, il piano mira a garantire l’autonomia europea nella produzione di batterie, sfruttando materie prime critiche estratte e lavorate all’interno del continente.

Sostenibilità e competitività del settore automotive

Il ministro Urso ha evidenziato i rischi che corre il settore senza un intervento immediato: la possibile scomparsa di segmenti industriali e la perdita di posti di lavoro. “Il rischio concreto che corre il settore è la scomparsa di interi segmenti industriali e la distruzione di numerosi posti di lavoro,” ha detto Urso. “Se non interveniamo subito, tra qualche mese troveremo in piazza gli operai dell’industria europea, così come avvenuto qualche mese fa con gli agricoltori.” Urso ha ribadito la necessità di una strategia di neutralità tecnologica per mantenere la competitività europea.

Il governo italiano sta anche proponendo la creazione di un Fondo per la competitività e una semplificazione degli Ipcei, progetti di interesse comune nell’ambito della ricerca, per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese. Questi interventi mirano a ridurre la burocrazia e a promuovere il marchio “Made in Europe”. Assicurando che la decarbonizzazione del settore sia sostenibile sia dal punto di vista produttivo che economico.

“Dobbiamo quindi rivalutare il quadro in cui sono state assunte nel 2023 le decisioni correlate al settore dell’auto: i dati che emergono e gli allarmi che ci sono lanciati dall’industria automobilistica e dai sindacati sono già eloquenti e sufficienti per trarre un primo bilancio,” ha concluso Urso, sottolineando l’urgenza di creare nuove condizioni affinché siano raggiunti gli obiettivi prefissati. La proposta italiana per il 2035 non solo sostiene l’evoluzione del settore automotive ma cerca anche di salvaguardare la competitività delle imprese europee. Favorendo una transizione equilibrata e inclusiva per l’intera filiera industriale.

fiat
Leggi anche
Fiat, richiamate 15.000 vetture per airbag difettosi: i dettagli del richiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Guide4 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News8 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News10 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport12 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport14 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News16 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide17 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News1 giorno ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News1 giorno ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel