Seguici su

News

Stop a diesel e benzina nel 2030, il Governo vuole anticipare tutti

strada londra

Il Regno Unito vuole anticipare al 2030 lo stop alla vendita di auto diesel e benzina, ritornando al piano originale di Boris Johnson.

Il Regno Unito sta valutando un’importante accelerazione nella transizione verso i veicoli elettrici. Il governo laburista guidato da Keir Starmer sta infatti considerando di anticipare lo stop alla vendita di nuove auto a benzina e diesel al 2030, cinque anni prima rispetto al termine fissato per il 2035 dall’ex premier Rishi Sunak. Questa proposta, che ricalca il piano originario stabilito dal governo di Boris Johnson nel 2020, mira a ridurre le emissioni inquinanti più rapidamente, favorendo l’adozione di veicoli più sostenibili.

Il ritorno al piano originale del 2030

Il piano del 2020 di Boris Johnson prevedeva il divieto di vendita di automobili con motori a combustione interna “pura” già nel 2030, permettendo la vendita di auto ibride fino al 2035. Dal 2035 in poi, il Regno Unito avrebbe dovuto diventare un mercato esclusivamente elettrico, almeno per quanto riguarda i veicoli nuovi. Il mercato dell’usato, invece, non sarebbe stato soggetto a restrizioni. Tuttavia, questa strategia era stata modificata sotto il governo di Sunak, che aveva preferito posticipare la scadenza al 2035 per garantire più tempo all’industria automobilistica e agli acquirenti per adattarsi.

La proposta del governo Starmer rappresenta quindi un ritorno al passato, con l’obiettivo di rafforzare la leadership del Regno Unito nella lotta al cambiamento climatico e nel settore della mobilità sostenibile. Tuttavia, l’iniziativa è ancora in fase di discussione e il condizionale è d’obbligo: non è chiaro se sarà approvata senza modifiche o se subirà ulteriori aggiustamenti.

Divisione tra i costruttori: reazioni contrastanti

La proposta di anticipare lo stop alle auto diesel e benzina al 2030 ha suscitato reazioni contrastanti tra i principali costruttori di automobili. Da un lato, aziende come Toyota, che già dispone di una gamma ampia di veicoli ibridi, hanno accolto con favore l’idea di un bando anticipato, vedendolo come un’opportunità per rafforzare il loro impegno verso l’elettrificazione. Dall’altro, case automobilistiche come Ford hanno espresso preoccupazioni riguardo alla possibile incertezza generata da un cambiamento così repentino nelle normative, sottolineando la necessità di una pianificazione chiara per garantire una transizione graduale.

L’accelerazione verso il phase-out al 2030 rappresenta una sfida significativa per l’industria automobilistica, che dovrà adattarsi rapidamente per rispettare le nuove scadenze. Se approvata, la misura potrebbe ridisegnare il mercato britannico, stimolando investimenti nelle infrastrutture di ricarica e nello sviluppo di veicoli elettrici sempre più competitivi e accessibili.

Lamborghini Temerario
Leggi anche
Lamborghini Temerario: la nuova era dell’ibrido sportivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News50 minuti ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News1 ora ago

Michael Schumacher, arriva l’emozionante ricordo: il campione ne parla e scoppia a piangere

Nelle ultime ore si è registrato uno splendido ricordo del pilota tedesco Michael Schumacher. Chi è stato a menzionare Schumi?...

Android cellulare Android cellulare
News12 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News13 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News16 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News16 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News17 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport21 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News22 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News23 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel