Seguici su

News

DS SM Tribute: omaggio a un icona Citroën degli anni ’70

DS SM Tribute

Nei primi anni ’70, la SM rappresentava l’apice dell’innovazione, per celebrare i dieci anni del marchio, DS ha presentato una one-off tributo.

La Citroën SM è una delle auto più iconiche degli anni Settanta, un simbolo di innovazione e design audace che ha catturato l’immaginazione di molti appassionati di automobili. Ora, più di quarant’anni dopo, questo leggendario modello trova una nuova espressione nella SM Tribute, una one-off creata per celebrare i dieci anni del marchio DS. Presentata al prestigioso Concorso d’Eleganza di Chantilly, la SM Tribute non è solo un omaggio al passato, ma anche uno sguardo verso il futuro del design automobilistico.

Evoluzione di un design iconico

La SM Tribute è il risultato di un attento lavoro di evoluzione delle linee distintive della Citroën SM originale. Questo progetto nasce dai bozzetti presentati dalla DS nel 2020, reinterpretando le forme del passato con un tocco moderno. Secondo Thierry Metroz, direttore del design della DS, questa concept car non solo celebra il modello storico, ma offre anche anticipazioni sul design dei futuri modelli della casa francese. “Stiamo lavorando sui geni dei nostri modelli iconici per promuovere la ricerca sulle forme di modelli futuri che vedranno la luce alla fine del decennio”, ha spiegato Metroz. Elementi stilistici come il frontale, con una calandra tridimensionale ispirata al “vetro” dell’originale SM, e le luci diurne a forma di diamante, potrebbero trovare applicazione nei veicoli di produzione, a partire dalla DS D85, attesa nei prossimi mesi.

DS SM Tribute
DS SM Tribute

Un omaggio che guarda al futuro

Nonostante la SM Tribute rimarrà un modello unico, la sua importanza va oltre il semplice tributo. Rappresenta uno studio di design per il marchio DS, un’opportunità per sperimentare nuove soluzioni stilistiche e tecnologiche. Questo approccio, che valorizza l’eredità storica del brand, è una tendenza crescente nel settore automobilistico, come dimostrato anche da altri costruttori francesi come Renault. La decisione di DS di realizzare un modello che richiama il passato ma con uno sguardo rivolto al futuro dimostra l’importanza di un design che sia allo stesso tempo innovativo e rispettoso delle radici storiche del marchio.

Proporzioni classiche e dettagli moderni

Uno degli aspetti più interessanti della SM Tribute è l’equilibrio tra le proporzioni classiche e gli aggiornamenti moderni. Con una lunghezza di 494 cm e un’altezza di 134 cm, le dimensioni della concept rimangono in linea con quelle della SM originale, ma la larghezza è stata aumentata a 198 cm per adattarsi agli standard attuali. Le ruote da 22 pollici aggiungono un tocco contemporaneo.

Gli interni rappresentano una fusione perfetta tra passato e futuro. I designer del gruppo Stellantis hanno creato un abitacolo che rende omaggio allo stile classico della SM degli anni Settanta, con sedili in pelle e Alcantara, che riprendono l’estetica rétro, ma allo stesso tempo introducono tecnologie avanzate. Il sistema di guida steer-by-wire, un volante di forma rettangolare e un ampio display digitale rappresentano l’impegno della DS verso l’innovazione, pur mantenendo un legame con le radici del modello originale.

DS SM Tribute, interni
DS SM Tribute, interni

La direzione del design DS

Il progetto SM Tribute non è solo una celebrazione del passato, ma un indicatore di come il design automobilistico DS si evolverà nei prossimi anni. Thierry Metroz ha sottolineato che alcuni degli elementi presenti in questa concept car influenzeranno i futuri modelli della casa, che potrebbero vedere la luce entro la fine del decennio. Questo connubio tra tradizione e innovazione rappresenta la filosofia alla base del marchio DS, che continua a cercare nuove strade per rimanere all’avanguardia nel settore automobilistico.

Tesla Roadster
Leggi anche
Tesla Model 2, Roadster e Robotaxi: il 2025 rivoluzionario di Elon Musk

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News4 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News7 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News7 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News8 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport9 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News10 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News10 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport12 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News13 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News14 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News15 ore ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News16 ore ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel