Seguici su

News

Ginetta Akula: supercar da 600 CV con prestazioni estreme

Ginetta Akula

La Ginetta Akula è una supercar da 600 CV in edizione limitata, progettata per offrire prestazioni estreme sia su strada che in pista.

La Ginetta Akula segna l’ingresso del marchio britannico nel mondo delle supercar stradali, celebrando 20 anni dall’acquisizione dell’azienda da parte di Lawrence Tomlinson. Questa vettura biposto, in edizione limitata a soli 20 esemplari, è un capolavoro di ingegneria pensato per chi cerca il massimo delle prestazioni. Il suo prezzo di partenza è di 275 mila sterline, equivalenti a circa 326.500 euro al cambio attuale.

Ginetta Akula
Ginetta Akula

Prestazioni estreme: la potenza della Ginetta Akula

Il cuore della Akula è un motore V8 da 6.4 litri, capace di erogare ben 600 CV e 670 Nm di coppia. Grazie a un peso contenuto di soli 1.190 kg, la vettura vanta una distribuzione perfettamente bilanciata del 50:50 tra i due assi. Questo si traduce in un’accelerazione mozzafiato: da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi, e una velocità massima di oltre 288 km/h. I clienti possono scegliere tra un cambio manuale a sei marce o una trasmissione a doppia frizione a sette rapporti, entrambe abbinate a un differenziale autobloccante meccanico per il massimo controllo in ogni situazione.

Ginetta Akula, interni
Ginetta Akula, interni

Tecnologia e aerodinamica da competizione

La Ginetta Akula non è solo potenza, ma anche un esempio di eccellenza aerodinamica. Sviluppata grazie all’esperienza accumulata nelle competizioni LMP1, la vettura è equipaggiata con un’aerodinamica avanzata che comprende appendici fisse, un fondo piatto in fibra di carbonio e un diffusore posteriore, elementi che garantiscono una stabilità impeccabile ad alte velocità. Inoltre, la monoscocca e i sottotelai, anch’essi in fibra di carbonio, contribuiscono a mantenere il peso estremamente ridotto, concentrato tra gli assi per una migliore manovrabilità.

Per i più esigenti, è disponibile il Race Pack, che rende la Akula perfetta per i track day. Questo pacchetto include sospensioni a doppi triangoli, ammortizzatori pushrod regolabili e freni carboceramici. Gli pneumatici Pirelli P Zero montati su cerchi da 20 pollici offrono aderenza e precisione in ogni curva, mentre le cinture a sei punti e l’equipaggiamento da gara Ginetta (tuta, guanti, scarpe) garantiscono un’esperienza immersiva.

motore elettrico auto
Leggi anche
L’Italia contro il bando endotermico 2035: Berlino decisiva

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News4 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel