Seguici su

News

Boom delle esportazioni di veicoli cinesi

cina import export

Nel primo semestre del 2024, i costruttori cinesi hanno esportato 2,79 milioni di veicoli, segnando un aumento del 31% rispetto al 2023.

L’industria automobilistica cinese sta attraversando un periodo di significativa crescita a livello internazionale, espandendo la sua presenza sui mercati globali con un ritmo impressionante. Nei primi sei mesi del 2024, i costruttori cinesi hanno esportato 2,79 milioni di veicoli, registrando un aumento del 31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo segnala un imminente sorpasso della Cina sul Giappone, tradizionale leader delle esportazioni automobilistiche, entro la fine dell’anno.

L’espansione globale dei costruttori cinesi

Fino a pochi anni fa, i costruttori cinesi erano concentrati principalmente sul mercato interno, ma la situazione è cambiata drasticamente. Già nel 2023, le esportazioni cinesi hanno raggiunto 5,22 milioni di veicoli, avvicinandosi ai 5,27 milioni del Giappone, leader storico del settore. Questa espansione internazionale ha portato i costruttori cinesi a giocare un ruolo sempre più rilevante sui mercati globali, una tendenza che sembra destinata a continuare.

BYD Destroyer 07
BYD Destroyer 07

Previsioni per il 2024 e il sorpasso del Giappone

Nel periodo gennaio-giugno 2024, la Cina ha esportato 2,79 milioni di veicoli, di cui 2,34 milioni auto e 450.000 mezzi commerciali. Se questo trend di crescita si confermerĂ  anche nella seconda metĂ  dell’anno, le esportazioni cinesi potrebbero superare i 5,58 milioni di veicoli entro la fine del 2024. Un fattore determinante per questa crescita è il mercato russo, dove l’uscita dei costruttori occidentali ha lasciato spazio ai produttori cinesi, che ne hanno approfittato per rafforzare ulteriormente la loro presenza.

Le difficoltĂ  del Giappone e il confronto con la Cina

Nel confronto con il Giappone, i dati della Japan Automobile Manufacturers Association mostrano un calo delle esportazioni del paese del Sol Levante nei primi sei mesi del 2024. Con 2,02 milioni di veicoli esportati, di cui 1,83 milioni auto e 187.000 mezzi commerciali, il Giappone ha registrato un leggero decremento dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo rafforza ulteriormente la posizione della Cina, che continua a crescere mentre il Giappone mostra segni di rallentamento.

Non solo veicoli elettrici

Un aspetto interessante delle esportazioni cinesi è la tipologia di veicoli esportati. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la maggior parte dei veicoli esportati dalla Cina non sono elettrici o elettrificati. Dei 2,79 milioni di veicoli esportati, solo 605.000 sono veicoli elettrici, mentre la stragrande maggioranza, ovvero 2,19 milioni, è costituita da veicoli con motore a combustione interna. Questo dato è particolarmente significativo per i costruttori europei, che potrebbero dover affrontare una concorrenza crescente anche nel segmento dei veicoli tradizionali.

I principali protagonisti dell’export cinese

Tra le aziende cinesi, alcune si distinguono per le loro performance nelle esportazioni. La Chery, che fornisce vetture alla DR, ha esportato 532.000 unità nei primi sei mesi del 2024, seguita dalla SAIC, proprietaria del marchio MG, con 439.000 veicoli. La Changan ha esportato 285.000 unità, la Geely 242.000 e la BYD, che è cresciuta anche nel settore dei veicoli elettrici, ha esportato 207.000 veicoli. Questi numeri testimoniano il dinamismo e la competitività delle case automobilistiche cinesi, che stanno rapidamente guadagnando terreno su scala globale.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Weekend da bollino nero: previsioni traffico e consigli per viaggiare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News13 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News13 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli piĂą economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News14 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterĂ  i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News15 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News20 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News22 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News2 giorni ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie2 giorni ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilitĂ  in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre piĂą automobilisti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilitĂ  del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilitĂ  del futuro
Altre Notizie2 giorni ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel