Seguici su

News

Caso airbag, Stellantis ribadisce: “Non guidate i veicoli richiamati”

Airbag

Perché gli airbag Takata sono pericolosi e come Stellantis sta affrontando la crisi con il richiamo dei veicoli.

L’airbag difettoso che ha causato la morte di una giovane donna a Catanzaro riporta alla ribalta un problema che continua a tormentare l’industria automobilistica globale. La questione degli airbag Takata è ben conosciuta, ma molte domande restano senza risposta. Quanti veicoli in tutto il mondo sono ancora coinvolti? E perché i cuscini d’aria, progettati per salvare vite, esplodono?

La dimensione globale del problema

Gli airbag funzionano grazie a sensori che rilevano un impatto e attivano una centralina di controllo. Questa invia un impulso a un sistema di detonazione che utilizza un propellente chimico per gonfiare il cuscino d’aria. Tuttavia, il nitrato di ammonio, un composto chimico economico ma instabile usato da Takata, ha dimostrato di essere eccessivamente sensibile agli sbalzi di temperatura e all’umidità, deteriorandosi nel tempo e diventando persino corrosivo.

I primi segnali di malfunzionamento degli airbag Takata risalgono al 2008, quando la NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) statunitense avviò un’indagine in risposta a specifiche denunce. Tuttavia, fu nel 2013 che il problema esplose in tutta la sua gravità, coinvolgendo perfino marchi di lusso come Ferrari.

Takata dichiarò bancarotta sotto il peso dei risarcimenti miliardari, con le sue attività cedute a Key Safety Systems. Si stima che oltre 100 milioni di auto siano state interessate dal richiamo degli airbag difettosi. Anche in Italia, molte case automobilistiche, tra cui Audi, Mercedes e Volkswagen, stanno affrontando il problema con campagne di richiamo analoghe.

Il richiamo di Stellantis

Di recente, Stellantis ha lanciato una campagna di richiamostop drive” per i modelli C3 e DS3 prodotti tra il 2009 e il 2019, informando i clienti dei rischi legati agli airbag difettosi e imponendo un divieto assoluto di utilizzo dei veicoli fino alla sostituzione degli airbag. “Stellantis, anche in Italia, sta condividendo tutte le informazioni disponibili sull’attuale campagna di richiamo“, ha dichiarato l’azienda, aggiungendo che sta collaborando con le autorità competenti.

L’azienda sottolinea l’importanza di non utilizzare i veicoli richiamati, ribadendo che “l’autovettura non deve essere più utilizzata da nessuno, per nessun motivo” dopo aver ricevuto la comunicazione di richiamo.

e-Fuel
Leggi anche
Europa contro Cina: dazi sull’import di biodiesel in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 ore ago

Tutti evitano le auto rosse per paura delle multe. Ma il vero rischio è un altro…

Solitamente, il motivo per cui si evitano le auto rosse è per via delle multe. Tuttavia, la motivazione in questo...

Dacia Sandero Stepway Dacia Sandero Stepway
News5 ore ago

Auto low cost: ecco i 10 modelli più economici oggi in Italia

Quali sono le auto low cost più convenienti in Italia? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo l’avvento di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News6 ore ago

Caos autovelox: senza censimento entro il 17 settembre dovranno essere spenti

Ritorna in voga il caos autovelox: quelli senza censimento dovranno essere spenti entro il prossimo 17 settembre. Il caos autovelox...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari punta su Vasseur per il 2026: la mossa (logica) dietro un’annata disastrosa

A Maranello si va verso la conferma del team principal. La Scuderia con nuove modifiche, come la sospensione posteriore, punta...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News12 ore ago

Solo 1980 unità e prezzo stellare: come (e quanto) costa comprare la nuova Renault 5 Turbo 3E

Tutti i dettagli sull’erede elettrica della leggendaria “belva” da rally degli anni ’80. Dal 2027, sarà disponibile in edizione limitata...

BYD YangWang U9 BYD YangWang U9
News13 ore ago

BYD punta in alto: Yangwang sfida Porsche e Bentley. Ecco quando arriva in Europa

E’ pronto a sbarcare in Europa un nuovo brand con una gamma di SUV, berline e supercar elettriche. Scopriamo i...

News15 ore ago

F1, Gran Premio del Belgio 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Tredicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Belgio...

fiat fiat
News1 giorno ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News1 giorno ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtù delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano, nuove regole da metà settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport1 giorno ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel