Seguici su

News

Europa contro Cina: dazi sull’import di biodiesel in arrivo

e-Fuel

La Commissione europea ha deciso di imporre dazi sull’import di biodiesel dalla Cina per proteggere l’industria europea.

Bruxelles è pronta a imporre dazi sull’importazione di biodiesel dalla Cina per contrastare la concorrenza sleale.

La Commissione Europea ha recentemente concluso un’indagine anti-dumping iniziata lo scorso dicembre, rilevando che i produttori cinesi vendono biodiesel a prezzi significativamente inferiori rispetto al mercato. Questa pratica ha messo in difficoltà le aziende europee, portando Bruxelles a prendere misure protettive.

L’indagine anti-dumping

L’inchiesta è partita dopo un esposto presentato dall’European Biodiesel Board (Ebb) nell’ottobre precedente. L’associazione ha accusato i produttori cinesi di mantenere artificialmente bassi i prezzi del biodiesel (in particolare Hvo – Hydrogenated Vegetable Oil e Fame – Fatty Acid Methyl Ester).

L’indagine ha portato alla decisione di imporre dazi provvisori che variano dal 12,8% al 36,4%, a seconda del produttore. EcoCeres Group si vede imporre un dazio del 12,8%, Jiaao Group e Zhejiang Jiaao Enproenergy del 36,4%, e Zhuoyue Group e Longyan Zhuoyue New Energy del 25,4%. Altri produttori che hanno collaborato all’indagine saranno soggetti a una tariffa del 23,7%, mentre le aziende che non hanno cooperato dovranno pagare un’aliquota del 36,4%.

Implicazioni per il mercato Europeo

Il mercato europeo del biodiesel vale circa 31 miliardi di euro annui, rappresentando un’alternativa rinnovabile ai combustibili fossili nel settore dei trasporti. Tuttavia, l’afflusso di biodiesel cinese ha avuto effetti devastanti sulla produzione interna. Nel 2023, la Cina ha esportato 1,8 milioni di tonnellate di biodiesel nell’UE, il 90% dell’export globale.

Questa massiccia importazione ha portato molte aziende europee a ridurre o sospendere la produzione. Chevron Renewable Energy Group ha messo in congedo forzato i lavoratori in Germania, mentre Shell ha interrotto la costruzione di un nuovo stabilimento nei Paesi Bassi. Anche progetti di Bo in Germania e di Argent Energy, che ha chiuso una bioraffineria, sono stati bloccati.

La decisione di Bruxelles mira a proteggere l’industria del biodiesel europea e a ristabilire una concorrenza leale. L’esito definitivo dell’indagine è previsto per febbraio, quando la Commissione Europea prenderà una decisione finale e, se confermata, i dazi resteranno in vigore per cinque anni. Questa misura rappresenta un passo significativo per salvaguardare il mercato europeo e sostenere l’economia locale, affrontando le sfide della competizione globale.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Esodo estivo: l’Anas rimuove 906 cantieri per facilitare gli spostamenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News14 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie15 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News16 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News18 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie19 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport21 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News22 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News23 ore ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News2 giorni ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel