Seguici su

News

General Motors multa da 145 milioni per emissioni manipolate

Cadillac Celestiq

General Motors multata per 145 milioni di dollari dopo aver falsato le emissioni di CO2 per quasi sei milioni di veicoli prodotti.

General Motors (GM), uno dei principali produttori automobilistici al mondo, si trova di nuovo sotto i riflettori per questioni legate alle emissioni di CO2 dei suoi veicoli. Dopo aver ricevuto una multa l’anno scorso. GM è ora costretta a pagare una sanzione di 145,8 milioni di dollari per aver dichiarato emissioni di CO2 inferiori a quelle effettive per quasi sei milioni di veicoli prodotti tra il 2008 e il 2010.

Questa multa arriva a seguito di un’indagine approfondita condotta dall’Nhtsa, l’ente federale per la sicurezza stradale negli Stati Uniti. Oltre alla sanzione pecuniaria, GM dovrĂ  rinunciare a 30,6 milioni di crediti legati alla riduzione dei consumi di carburante della sua gamma.

La nuova multa di General Motors per emissioni manipolate

In risposta alla multa, General Motors ha rilasciato un comunicato dichiarando di aver sempre rispettato e applicato tutte le leggi e i regolamenti relativi alle certificazioni dei consumi dei veicoli in questione. Tuttavia, la compagnia ha anche ammesso che questa sanzione rappresenta la soluzione piĂą rapida per risolvere il contenzioso con il governo federale.

Esito delle indagini dell’EPA

Parallelamente all’indagine dell’Nhtsa, l’EPA (Environmental Protection Agency) ha condotto un’inchiesta che ha rivelato che numerosi modelli prodotti da GM tra il 2012 e il 2018 emettevano oltre il 10% in piĂą di CO2 rispetto a quanto dichiarato. Come conseguenza, GM dovrĂ  rinunciare a circa 50 milioni di carbon credit. Un duro colpo per l’azienda che sta cercando di migliorare la sua immagine ecologica.

A differenza del famigerato Dieselgate che ha coinvolto Volkswagen. L’EPA non ha trovato prove di dispositivi di manipolazione utilizzati durante le fasi di omologazione per ridurre le emissioni rilevate nei test.

Di conseguenza, non ci saranno richiami di veicoli coinvolti in questo scandalo. La decisione di non procedere con i richiami ha sollevato delle discussioni, ma l’EPA ha sottolineato che la prioritĂ  è stata data alla risoluzione del problema attraverso la riduzione dei crediti di carbonio.

Aston Martin DBX707 AMR24
Leggi anche
Aston Martin DBX707 AMR24 edition: prestazioni da 300 km/h e design F.1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News8 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News9 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News9 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

NovitĂ  in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport11 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News12 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. DiventerĂ  dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel