Seguici su

Altre Notizie

Fleet management: tutto quello che le aziende dovrebbero sapere

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto

La gestione delle flotte aziendali nel corso degli ultimi anni ha risentito – come era inevitabile che fosse – dapprima delle conseguenze della pandemia da coronavirus e poi degli effetti degli eventi bellici che hanno raggiunto dimensioni sempre più rilevanti.

Per motivi diversi ma ugualmente importanti, pertanto, riuscire ad assicurare la business continuity non è così facile: una sfida da affrontare e vincere. In passato, c’è stato un periodo nel quale le aziende cercavano di ridurre il più possibile il numero di trasferte dei dipendenti: quello immediatamente successivo al Covid, ovviamente. Ora che la situazione è cambiata, quali sono i trend in corso?

Le tendenze più recenti

Una deve essere individuata senza alcun dubbio nell’elettrificazione, ma altri mutamenti decisivi sono stati rappresentati dall’adozione del Piano Spostamenti Casa Lavoro, dal downsizing dei mezzi in flotta e dalle proroghe dei contratti di noleggio già esistenti. Insomma, una fase di cambiamenti molto importanti, nel corso della quale le aziende si sono trovate a modificare le proprie tattiche di fleet management al fine di assecondare le nuove necessità che si sono palesate.

Uomo da chiavi in mano dell'auto ad altro uomo

Le diverse tipologie di noleggio

Sono molteplici le soluzioni di noleggio per aziende che il mercato attuale mette a disposizione. La prima va individuata nello short term, vale a dire il noleggio a breve termine: una formula che prevede di sottoscrivere un contratto con una concessionaria o con una società di noleggio per un lasso di tempo compreso tra un minimo di 30 giorni e un massimo di alcuni mesi. In alternativa si può optare per il mid term, che corrisponde al noleggio a medio termine: in questo caso la durata va da 6 mesi a 2 anni. Si tratta, come si può ben intuire, di una proposta che si colloca a metà strada fra il breve termine, rispetto al quale ha un costo inferiore, e il lungo termine, nei confronti del quale è più flessibile. Proprio il long term – appunto, il noleggio a lungo termine – è comunque una soluzione molto diffusa perché consente a chi ne fruisce di non investire denaro nell’acquisto di un veicolo. Di solito il lungo termine prevede una durata superiore ai quattro anni; l’importo del canone fisso mensile viene definito di volta in volta in funzione dei servizi di cui si beneficia.

I veicoli commerciali leggeri

Anche per i veicoli commerciali leggeri è essenziale una gestione accurata delle flotte aziendali: questi mezzi vengono usati in genere per le consegne ai clienti e per il trasporto di attrezzature e di merci. Gli automezzi leggeri, così come tutte le altre tipologie di veicolo, necessitano di una regolare manutenzione; se muniti di sistemi telematici finalizzati a ottimizzare i percorsi, garantiscono una maggiore efficienza.

Gli effetti dell’elettrificazione

Si è visto nelle righe precedenti che per un’azienda la gestione della flotta di veicoli costituisce un aspetto di fondamentale importanza non solo dal punto di vista della riduzione dei costi ma anche per assicurare la necessaria efficienza in termini operativi. Non si fa riferimento unicamente alla gestione del noleggio o dell’acquisto dei veicoli, ma è bene prendere in considerazione anche altri aspetti: per esempio il ricorso a strategie finalizzate a ottimizzare la flotta e un costante e meticoloso monitoraggio del consumo di benzina. Certo è che nelle imprese si sta diffondendo sempre di più la consapevolezza del valore del concetto di sostenibilità: ecco spiegata la ragione per la quale i veicoli aziendali elettrici stanno diventando sempre più popolari. Questo trend, tuttavia, richiede ulteriori accorgimenti: per esempio una corretta pianificazione delle fasi di ricarica.

Flotte e veicoli elettrici: qualche consiglio

Le auto e i veicoli commerciali leggeri elettrici possono favorire risparmi consistenti in una prospettiva di lungo termine, ovviamente a condizione che siano usati in modo adeguato. Con il ricorso alla telematica flotte, tra l’altro, si ha l’opportunità di raccogliere in tempo reale le informazioni riguardanti i veicoli, permettendo il monitoraggio delle prestazioni ai gestori delle flotte. Non solo: questo strumento consente di identificare in maniera tempestiva eventuali inconvenienti e di elevare al massimo il livello di efficienza della flotta ottimizzando i percorsi. Se tutti questi aspetti vengono integrati, ecco che le imprese possono cogliere l’opportunità di offrire il proprio contributo a favore della sostenibilità ambientale.

Collare Hans protezione piloti
Leggi anche
Collari HANS: a che cosa servono?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 ora ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport4 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport6 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News7 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide8 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News24 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News1 giorno ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Advertisement
Advertisement
nl pixel