Seguici su

News

Dazi su auto elettriche cinesi: Italia e strategie di protezione industriale

Adolfo Urso

L’Italia considera i dazi su auto elettriche cinesi essenziali per proteggere l’industria europea. Ecco tutte le novità.

Il governo italiano considera essenziale adottare una politica simile a quella degli Stati Uniti, che ha imposto dazi più alti sulle auto elettriche cinesi. Adolfo Urso, ministro delle Imprese, enfatizza la necessità di tale mossa: “È inevitabile che l’Europa debba tutelare la produzione di fronte a fenomeni di concorrenza sleale“. La sua convinzione si basa sulla premessa che anche l’Europa debba “raccogliere la sfida lanciata dagli Stati Uniti all’egemonia cinese”.

Politiche di mercato e protezionismo: una nuova direzione per l’UE

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, si esprime contro un eccessivo liberalismo economico che non tutela adeguatamente i produttori locali: “Va bene la competizione all’interno del mercato europeo, ma dobbiamo difenderci da quella di chi arriva da fuori. Non possiamo essere soltanto noi quelli legati al purismo economico e alla teoria del libero scambio“. Questo commento rispecchia un crescente interesse verso un approccio più protezionistico.

La partnership tra Stellantis e Leapmotor come caso di studio

Adolfo Urso commenta ulteriormente la situazione evidenziando l’importanza di avere più produttori automobilistici in Italia. In risposta alle crescenti sfide del mercato: “Le affermazione di Tavares confermano le nostre analisi e le nostre ansie, è necessario che in Italia ci sia almeno un secondo produttore automobilistico“.

Durante l’Automotive Dealer Day, Giorgetti ha rilevato come l’Unione Europea abbia trascurato le politiche industriali a favore di una non strategica corsa verso la decarbonizzazione: “Nessuno mette in discussione gli obiettivi di decarbonizzazione e la transizione ecologica, ma proprio la serietà degli obiettivi imporrebbe una strategia organica e senza scorciatoie“. Queste considerazioni mettono in luce la necessità di un cambiamento radicale nella gestione industriale europea.

A differenza dell’Europa, sia gli USA che la Cina hanno adottato approcci molto più assertivi, caratterizzati da significativi interventi statali e sussidi all’industria. Queste politiche hanno permesso una rapida evoluzione dei rispettivi settori automobilistici. Mettendo in evidenza la mancanza di un piano industriale europeo comparabile e il rischio di perdere competitività su scala globale.

Giancarlo Giorgetti
Leggi anche
Accise sulle auto elettriche: il governo valuta nuove imposte

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Vacanza di coppia Vacanza di coppia
News3 ore ago

Questa provincia italiana è zeppa di borghi fantastici: profumano d'estate

Visitare questa località italiana significa innamorarsene subito. Ecco i posti più belli da vedere in auto, moto o bicicletta. Visitare...

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News14 ore ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News18 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News1 giorno ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News2 giorni ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News2 giorni ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News2 giorni ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News2 giorni ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport2 giorni ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 giorni ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Advertisement
Advertisement
nl pixel