Seguici su

News

Ondata di ricorsi a Milano: la battaglia dei multati di area B

Milano

La crescente ondata di ricorsi contro i verbali di Area B a Milano. Automobilisti lottano contro multe e regole poco chiare.

Milano è teatro di una crescente battaglia legale attorno ai verbali di “Area B”, la zona a traffico limitato che impedisce l’accesso ai veicoli più inquinanti. Con oltre 7.594 ricorsi accumulati in cinque anni, la situazione sta diventando critica per molti automobilisti che si vedono costretti a difendersi dalle multe seriali, spesso ammontanti a 95 euro ciascuna.

Esito dei ricorsi: tra incertezza e speranza

Nonostante l’impressionante numero di contestazioni, il risultato dei ricorsi rimane incerto. Di tanto in tanto, prefetti e giudici di pace prendono decisioni sui casi individuali, che possono portare alla cancellazione delle multe. Ad esempio, nel febbraio 2024, un cittadino che aveva ricevuto verbali per ben 197 ingressi non autorizzati in Area B è riuscito a far annullare 191 di queste, dimostrando di aver agito in buona fede e senza intenzione di violare le norme.

La frequente modifica delle normative e la mancanza di chiarezza nelle informazioni fornite dal Comune rendono difficile per gli automobilisti orientarsi tra le regole di Area B. La segnaletica, spesso poco leggibile, contribuisce ulteriormente alla confusione, portando a un alto numero di multe contestate.

Le spese dei ricorsi: un fardello aggiuntivo

Gli automobilisti che decidono di opporsi ai verbali possono scegliere di presentare il ricorso al prefetto, un’azione gratuita ma che può raddoppiare l’ammenda in caso di sconfitta. Alternativamente, è possibile rivolgersi al giudice di pace, pagando una tassa statale di 43 euro. Se il ricorso viene perso, si paga l’ammenda senza ulteriori costi; se si vince, il Comune deve rimborsare la tassa, anche se i dettagli su modalità e tempi di rimborso non sono precisati dalla legge.

Oltre ai debiti personali degli automobilisti sconfitti, anche il Comune di Milano ha dovuto affrontare notevoli spese legali. Solo nel 2023, ha coperto migliaia di euro in costi giudiziari per verbali non regolari, evidenziando la problematicità di alcuni dei provvedimenti adottati. Questo accumulo di spese legali solleva questioni sulla regolarità dei verbali emessi e sulla gestione della segnaletica e delle informazioni al pubblico.

Matteo Salvini
Leggi anche
Matteo Salvini critica il divieto UE su motori diesel e benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport10 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News10 ore ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News11 ore ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News11 ore ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport14 ore ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News15 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News16 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News17 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News18 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Advertisement
Advertisement
nl pixel