Seguici su

News

Si chiama Milano ma è fatta in Polonia: la polemica

Alfa Romeo Milano

L’Alfa Romeo Milano fa discutere: omaggio a Milano ma prodotta in Polonia. Il ministro Urso solleva dubbi sulla legalità.

L’Alfa Romeo Milano si trova al centro di un vivace dibattito non solo tra gli appassionati di automobili, ma anche nei corridoi del potere italiano. La controversia riguarda il nome della suv compatta, che omaggia la città di Milano, culla storica del marchio, nonostante la sua produzione avvenga ben lontano dalla Lombardia, nella città di Tychy, in Polonia.

Il ministro Urso non ci sta

Questo contrasto tra nome e luogo di produzione ha attirato l’attenzione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha messo in dubbio la conformità della scelta con la legislazione italiana vigente. Il nodo della questione sollevato dal ministro Urso è legato a una legge del 2003 che punta a proteggere l’autenticità dei prodotti italiani, contrastando il fenomeno dell’Italian Sounding. Questa normativa vieta esplicitamente l’utilizzo di qualsiasi indicazione che possa trarre in inganno il consumatore riguardo l’origine italiana di un prodotto. In questo contesto, il nome “Milano” attribuito a un’automobile prodotta fuori dai confini italiani sembra contravvenire alla legge, inducendo in errore i potenziali acquirenti sulla reale provenienza del veicolo.

Tuttavia, alcuni esperti di legge argomentano che la legge del 2003 non sarebbe applicabile nel caso dell’Alfa Romeo Milano. La ragione principale è che la legge mira a tutelare prodotti non originari dell’Italia che utilizzano il marchio Made in Italy o simboli che potrebbero fare credere che il prodotto sia italiano. Dato che la Milano è prodotta da Stellantis, un’azienda che ha radici italiane attraverso la Exor della famiglia Agnelli-Elkann, si apre un dibattito sulla legittimità dell’applicazione della legge in questo contesto specifico.

Alfa Romeo Milano
Alfa Romeo Milano

Prodotta in Polonia costa meno

La scelta di produrre l’Alfa Romeo Milano in Polonia, piuttosto che in Italia, è stata giustificata da considerazioni economiche. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha spiegato che produrre il veicolo in Italia avrebbe significativamente aumentato il costo di partenza: “se costruita in Italia, una Milano sarebbe partita da circa 40.000 euro anziché da 30.000”, ha sottolineato.

Nonostante le controversie, Stellantis e l’Alfa Romeo sembrano intenzionate a mantenere salde le loro radici italiane. La promessa di Carlos Tavares di produrre le prossime generazioni di modelli iconici come la Stelvio e la Giulia in Italia, a Cassino, rappresenta un impegno verso la tradizione e l’identità italiana del marchio.

Alfa Romeo Milano
Leggi anche
Alfa Romeo Milano: la nuova auto sportiva compatta con spirito italiano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News6 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport10 ore ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News11 ore ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport12 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport13 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News14 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News4 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Advertisement
Advertisement
nl pixel