Seguici su

News

Congestione nei porti europei: il dilemma delle auto elettriche cinesi

area di servizio, autostrada

Come l’accumulo di auto elettriche nei porti europei sta creando gravi problemi logistici. Cosa si potrà fare per risolvere la situazione.

Il panorama logistico europeo sta affrontando una sfida crescente a causa dell’accumulo di auto elettriche nei suoi porti, un fenomeno spinto soprattutto dalla produzione cinese. La situazione attuale vede i terminal trasformarsi in veri e propri parcheggi a lungo termine, complicando notevolmente i processi di distribuzione automobilistica.

La crisi dei parcheggi portuali

Con la diminuzione degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e vari ostacoli logistici, i produttori, in particolare quelli cinesi, sono stati costretti a lasciare le auto invendute nei parcheggi dei terminal. Questa pratica sta causando non solo un ingorgo fisico nei porti, ma anche un intasamento nei sistemi di gestione e movimentazione delle merci. Il porto di Anversa-Bruges, il principale punto di ingresso per le importazioni automobilistiche in Europa, è uno dei più colpiti. Con veicoli parcheggiati per periodi che arrivano fino a 18 mesi.

L’aumento dei tempi di stoccaggio e i ritardi nella movimentazione dei veicoli stanno provocando frustrazioni diffuse tra gli operatori logistici. In Germania, al terminal di Bremerhaven, si è verificato un significativo aumento dei tempi di stoccaggio a seguito della cessazione degli incentivi statali per le auto elettriche. Anche in Grecia e Italia, i ritardi nei porti del Pireo e di Livorno sono stati descritti come particolarmente problematici, complicando ulteriormente la situazione.

La decisione di aziende come Byd e Saic di intensificare le esportazioni per mantenere attive le loro linee produttive in Cina ha aggravato ulteriormente la situazione. Soprattutto in vista della possibile introduzione di nuovi dazi europei. Nel 2023, l’importazione di veicoli cinesi è aumentata del 58%, una crescita che non è stata accompagnata dalla necessaria infrastruttura logistica o dalla capacità di gestire efficacemente i trasporti.

Strategie e soluzioni proposte

Per risolvere questa problematica, le autorità portuali stanno richiedendo ai produttori di fornire documentazione adeguata che attesti i piani di trasporto dei veicoli al di fuori dei terminal. È essenziale che i costruttori instaurino collaborazioni più efficienti con distributori affidabili e organizzati, capaci di gestire le spedizioni in maniera efficace.

Il settore automobilistico e logistico deve affrontare non solo la mancanza di infrastrutture dedicate. Ma anche l’ostilità di alcuni operatori logistici nei confronti di nuovi clienti o aziende di minori dimensioni. Questa situazione sottolinea la necessità di un approccio più integrato e cooperativo per superare i “colli di bottiglia” esistenti e garantire un flusso commerciale più fluido e sostenibile.

test pressione pneumatici
Leggi anche
Metà degli italiani non controlla la pressione delle gomme

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News3 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News12 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News15 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News20 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News21 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie22 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News23 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News1 giorno ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News2 giorni ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News2 giorni ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel