Seguici su

News

Congestione nei porti europei: il dilemma delle auto elettriche cinesi

area di servizio, autostrada

Come l’accumulo di auto elettriche nei porti europei sta creando gravi problemi logistici. Cosa si potrà fare per risolvere la situazione.

Il panorama logistico europeo sta affrontando una sfida crescente a causa dell’accumulo di auto elettriche nei suoi porti, un fenomeno spinto soprattutto dalla produzione cinese. La situazione attuale vede i terminal trasformarsi in veri e propri parcheggi a lungo termine, complicando notevolmente i processi di distribuzione automobilistica.

La crisi dei parcheggi portuali

Con la diminuzione degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e vari ostacoli logistici, i produttori, in particolare quelli cinesi, sono stati costretti a lasciare le auto invendute nei parcheggi dei terminal. Questa pratica sta causando non solo un ingorgo fisico nei porti, ma anche un intasamento nei sistemi di gestione e movimentazione delle merci. Il porto di Anversa-Bruges, il principale punto di ingresso per le importazioni automobilistiche in Europa, è uno dei più colpiti. Con veicoli parcheggiati per periodi che arrivano fino a 18 mesi.

L’aumento dei tempi di stoccaggio e i ritardi nella movimentazione dei veicoli stanno provocando frustrazioni diffuse tra gli operatori logistici. In Germania, al terminal di Bremerhaven, si è verificato un significativo aumento dei tempi di stoccaggio a seguito della cessazione degli incentivi statali per le auto elettriche. Anche in Grecia e Italia, i ritardi nei porti del Pireo e di Livorno sono stati descritti come particolarmente problematici, complicando ulteriormente la situazione.

La decisione di aziende come Byd e Saic di intensificare le esportazioni per mantenere attive le loro linee produttive in Cina ha aggravato ulteriormente la situazione. Soprattutto in vista della possibile introduzione di nuovi dazi europei. Nel 2023, l’importazione di veicoli cinesi è aumentata del 58%, una crescita che non è stata accompagnata dalla necessaria infrastruttura logistica o dalla capacità di gestire efficacemente i trasporti.

Strategie e soluzioni proposte

Per risolvere questa problematica, le autorità portuali stanno richiedendo ai produttori di fornire documentazione adeguata che attesti i piani di trasporto dei veicoli al di fuori dei terminal. È essenziale che i costruttori instaurino collaborazioni più efficienti con distributori affidabili e organizzati, capaci di gestire le spedizioni in maniera efficace.

Il settore automobilistico e logistico deve affrontare non solo la mancanza di infrastrutture dedicate. Ma anche l’ostilità di alcuni operatori logistici nei confronti di nuovi clienti o aziende di minori dimensioni. Questa situazione sottolinea la necessità di un approccio più integrato e cooperativo per superare i “colli di bottiglia” esistenti e garantire un flusso commerciale più fluido e sostenibile.

test pressione pneumatici
Leggi anche
Metà degli italiani non controlla la pressione delle gomme

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News25 minuti ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 ora ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News17 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News18 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News18 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News22 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News24 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News1 giorno ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Advertisement
Advertisement
nl pixel