Seguici su

News

Il ponte sullo stretto di Messina: un colosso tra Sicilia e Calabria

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare

I dettagli sull’avvio degli espropri per il Ponte sullo Stretto di Messina, le misure di assistenza per i cittadini e l’impatto previsto.

La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta uno dei progetti infrastrutturali più significativi e discussi degli ultimi decenni in Italia. Recentemente, la società Stretto di Messina ha dato il via alla procedura espropriativa, segnando un passo decisivo per il suo sviluppo. Questo processo interessa direttamente circa 400 edifici, situati sia in Sicilia che in Calabria, i quali saranno abbattuti per fare spazio all’opera.

Contatto e informazione: un ponte fra società e cittadini

Al fine di facilitare la comunicazione con le famiglie e le imprese coinvolte, sono stati attivati numeri telefonici e sportelli informativi. Gli interessati sono invitati a prenotare un appuntamento attraverso tre linee dedicate e a presentarsi presso gli sportelli di Messina e Villa San Giovanni per ricevere assistenza e presentare osservazioni. Questo approccio mira a garantire trasparenza e supporto durante l’intera procedura espropriativa.

La società ha messo a disposizione un elenco dettagliato dei terreni e degli edifici interessati, disponibile sui siti istituzionali delle regioni Siciliana e Calabrese e presso gli albi pretori dei comuni coinvolti. Tale iniziativa si prefigge di assicurare la massima diffusione delle informazioni e di facilitare l’accesso ai dati da parte di tutti i cittadini interessati.

Compensazioni e impatto sull’area

Nonostante la rilevanza dell’infrastruttura per il collegamento tra l’isola e il continente, l’opera avrà un impatto significativo sul territorio: oltre alla demolizione degli edifici, si prevedono compensazioni per le aree soggette ad asservimento, inclusi indennizzi e bonus per il trasloco. La realizzazione del ponte comporterà la liberazione di 3,7 milioni di metri quadrati di terreno, un cambiamento vasto che coinvolge migliaia di cittadini, i quali si stanno organizzando in comitati per esprimere le proprie preoccupazioni e portare avanti forme di protesta.

auto elettriche Cina
Leggi anche
Boom delle auto elettriche cinesi in Europa: una nuova era automobilistica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Christian Horner Christian Horner
Sport5 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News6 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News7 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News2 giorni ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Advertisement
Advertisement
nl pixel