Seguici su

Altre Notizie

Scooter elettrico senza patente: si può davvero guidare?

Casco da moto appoggiato su strada asfalto

Scopriamo normative e limitazioni per l’utilizzo degli scooter elettrici nelle città italiane.

Una delle domande più frequenti in tema di mobilità elettrica su due ruote è: “Si può guidare uno scooter elettrico senza patente?”.

La risposta, chiaramente, risulta negativa ma cerchiamo di capire perché esiste così tanta confusione a riguardo e quali sono le regolamentazioni da seguire.

Iniziamo, quindi, con la risposta esplicita alla domanda più diffusa nel settore: per guidare uno scooter elettrico è necessario avere la patente di guida, oltre ad attenersi a diversi obblighi di legge. Non ci sono moto elettriche per le quali è prevista un’esenzione dal possesso della patente necessaria alla guida.

Gli scooter elettrici, quindi, non devono essere confusi con le e-Bike (biciclette elettriche a pedalata assistita). Difatti, le biciclette elettriche possono essere condotte su strade pubbliche anche senza patente in quanto l’uso che viene fatto del motore elettrico a bordo è nettamente diverso.

A differenza di uno scooter elettrico, la e-Bike sfrutta il motore elettrico solo per fornire assistenza alla pedalata del conducente e non come unica forza motrice. Per intenderci: guidare una bicicletta a pedalata assistita, prevede che ci si muova pedalando, per quanto il motore possa aiutare a ridurre lo sforzo. Uno scooter elettrico, invece, non sfrutta i pedali per muoversi e affida tutta la trazione al motore, di conseguenza non è un velocipede ma un vero e proprio motociclo o ciclomotore.

In base alla potenza del mezzo, sarà necessario avere una specifica tipologia di patente di guida. Si parte, per i modelli meno potenti fino a 4kW, dalla patente AM per poi salire alla A1 e via discorrendo.

Casco da moto appoggiato su strada asfalto

Ecco un riepilogo in base alla tipologia di scooter elettrico:

  • Fino a 4kW: è richiesta almeno la patente AM, conseguibile a partire dai 14 anni di età, fino alle patenti A e B
  • Da 4kW a 11kW: è richiesta almeno la patente A1, conseguibile a partire dai 16 anni di età, fino alle patenti A e B
  • Da 11 a 35kW: è richiesta almeno la patente A2, conseguibile a partire dai 18 anni, fino alla patente A
  • Nessun vincolo di potenza: è possibile guidare ogni tipologia di moto elettrica con la patente A, conseguibile a partire dai 20/24 anni di età

Quindi, la patente non viene richiesta per guidare biciclette oppure monopattini con motore elettrico, a patto che la potenza dello stesso non superi il valore di 0,25kW e che la velocità massima sia di 25km/h.

Le altre regole da seguire: casco obbligatorio, immatricolazione ed RC

Non basta solamente avere la patente di guida: per condurre uno scooter elettrico di qualsiasi potenza è necessario immatricolare il mezzo (ovvero dotarlo di targa di circolazione), sottoscrivere un’assicurazione RC Moto per la responsabilità civile e indossare il casco. Si tratta degli stessi obblighi di legge che si applicano sulle moto tradizionali e che valgono indipendentemente dall’alimentazione del mezzo a due ruote.

La regola da tenere a mente è molto semplice ed intuitiva: se un mezzo a due ruote può essere condotto senza patente non richiede nemmeno l’immatricolazione, l’assicurazione e il casco obbligatorio (per i maggiorenni) in quanto viene assimilato ad un velocipede come la bicicletta a pedalata assistita o il monopattino elettrico, sebbene quest’ultimo potrebbe a breve dover essere assicurato e targato, oltre che condotto con casco obbligatorio.

Viceversa, se il mezzo può essere usato grazie all’esclusiva trazione del motore elettrico, allora è necessario stipulare l’assicurazione e usare obbligatoriamente il casco.

Quindi, per riepilogare, l’iter normativo da seguire per gli scooter elettrici corrisponde a quello per gli scooter con motore termico e prevede:

  • Immatricolazione e targa
  • Assicurazione
  • Patente (da AM ad A in base alla tipologia del mezzo e alla sua potenza)
  • Casco obbligatorio per tutti, anche per i maggiorenni

Consigliamo, in ogni caso, di proteggersi con il casco anche nei casi in cui questo non risulti obbligatorio, trattandosi di un oggetto fondamentale per la sicurezza e l’incolumità su strada.

I migliori scooter elettrici da tenere in considerazione

Terminato il discorso relativo a regole e obblighi, parliamo dei migliori modelli di scooter alimentati a batteria da tenere in considerazione per passare alla mobilità elettrica. Ci sono esemplari di diverso genere, a partire dalla Vespa Elettrica fino ad arrivare allo scooterone BMW CE 04.

La Vespa Elettrica è l’icona che fonde la storia delle due ruote italiane al progresso in termini di mobilità sostenibile. Il modello elettrico della Vespa viaggia in modalità eco-sostenibile e raggiunge una velocità massima di 70km/h. Il prezzo di Vespa Elettrica supera leggermente i 7000€ di listino in base alla versione scelta.

In alternativa, il modello full electric più economico di casa Piaggio è il Piaggio 1 a partire dai 45km/h di velocità massima e da un prezzo inferiore ai 3000€. Si tratta, quindi, di una soluzione molto più abbordabile per chi vuole risparmiare e puntare tutto sulla sostanza.

Il BMW CE 04 è, invece, il più costoso della triade che vi riportiamo in quest’articolo ma offre un’autonomia di oltre 130km con una singola ricarica e arriva ad una velocità massima di 120km/h.

Articolo in collaborazione con InElettrico.com.

assicurazione auto firma documenti
Leggi anche
Assicurazione auto per neopatentati: come ottenere la miglior copertura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel