Seguici su

News

Addio Apple Car: abbandonato il progetto Titan

logo Apple

Apple dice addio a Titan, la sua prima auto: un cambio di rotta verso l’intelligenza artificiale promette innovazioni rivoluzionarie.

La notizia ha dell’incredibile nel mondo tech e automobilistico: Apple ha ufficialmente messo fine al progetto Titan, l’ambizioso piano di lanciare sul mercato la sua prima automobile. Jeff Williams, chief operating officer della Apple, e Kevin Lynch, responsabile del progetto, hanno comunicato al team che il viaggio della cosiddetta Apple Car è giunto al capolinea.

Iniziato nel lontano 2014, sotto le menti visionarie che avevano già cambiato il mondo con iPod e iPhone, il progetto Titan prometteva di rivoluzionare anche il settore automotive. Steve Jobs stesso, secondo quanto rivelato da Tony Fadell, uno dei padri dell’iPod, aveva flirtato con l’idea di un’auto Apple già nel 2008.

Tra alti e bassi: la storia di Titan

Il percorso di Titan è stato tutt’altro che lineare. Circondato da un’aura di mistero, il progetto ha visto innumerevoli rinvii, cambiamenti di direzione, e partnership altalenanti con vari produttori automobilistici.

L’obiettivo di lanciare un veicolo completamente autonomo è stato progressivamente ridimensionato a favore di un sistema di guida assistita avanzato, in linea con quello già presente su modelli come la Tesla Model 3. Questi continui aggiustamenti hanno infine portato al recente annuncio: la fine di Titan, con un team di circa duemila persone ora di fronte a un futuro incerto tra riallocazioni e licenziamenti.

Una nuova direzione: l’Intelligenza Artificiale

La decisione di Apple di chiudere il capitolo Titan non nasce da un fallimento, ma da una scelta strategica mirata a concentrare risorse e talenti sull’intelligenza artificiale generativa.

In un settore dove giganti come Microsoft e Google stanno avanzando rapidamente, Apple ha scelto di puntare sulla tecnologia che, secondo analisti e investitori, offre prospettive di profitto ben superiori rispetto all’industria automobilistica. Questa mossa è stata accolta positivamente dal mercato, evidenziando una rinnovata fiducia nelle capacità innovative dell’azienda di Cupertino.

La fine del progetto Titan, quindi, segna per Apple una nuova direzione focalizzata sull’intelligenza artificiale. Mentre altre aziende come Sony, Huawei e Xiaomi continuano a esplorare il settore automobilistico, Apple sembra pronta a tracciare un nuovo percorso, puntando su tecnologie capaci di trasformare non solo il modo in cui interagiamo con i dispositivi, ma anche come percepiamo il mondo attorno a noi.

Il futuro secondo Apple: innovazione e IA

Nonostante l’abbandono di Titan, il mondo tech rimane in attesa delle prossime mosse di Apple, che sembra già pronta a sorprendere con nuovi prodotti fortemente incentrati sull’intelligenza artificiale. L’annuncio di iOS 18 è alle porte, promettendo integrazioni IA che potrebbero ridefinire l’uso degli iPhone.

Inoltre, si attendono novità riguardanti il Vision Pro, il controverso visore per realtà mista, e si moltiplicano le voci su dispositivi smart per la casa e persino una nuova generazione di AirPod con funzionalità mai viste prima.

semaforo rosso
Leggi anche
Rivoluzionarie modifiche al codice della strada: le 5 novità principali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News4 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News6 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport10 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News11 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News12 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News1 giorno ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel