Seguici su

Guide

Demolizione auto: come fare e costo della rottamazione

demolizione auto

La procedura per rottamare una vecchia auto richiede specifiche procedure, e la consegna di documenti presso un centro di demolizione. Ecco tutte le informazioni!

Avete bisogno di rottamare la vostra vecchia auto, ma non sapete come fare? Temete di fare degli errori che impediscano alla pratica di demolizione auto di andare a buon fine? In questa breve guida, vi illustreremo modalità e costi per una demolizione auto veloce e sicura.

Come rottamare un’auto

Se volete demolire la vostra vecchia auto, dovete rivolgervi a un centro di rottamazione autorizzato, meglio conosciuto come demolitore.

Per poter procedere con le pratiche, saranno necessari i seguenti documenti che attestano la proprietà dell’automezzo:

  • Certificato di proprietà (CDP), cartaceo o digitale
  • Carta di circolazione dell’auto
  • Targa anteriore e targa posteriore

In caso di smarrimento di uno o più di questi documenti, è sufficiente sporgere denuncia presso le Autorità competenti e consegnarne una copia al demolitore.

Una volta ottenuti i documenti, il centro di rottamazione avvierà le pratica di rottamazione auto chiedendo la radiazione del veicolo al PRA entro 30 giorni.

Se non si presenteranno problemi burocratici, trascorso questo periodo di tempo potrete ritirare il certificato di avvenuta demolizione auto presso il demolitore.

Cosa succede dopo la rottamazione

Una volta che l’automobile è stata radiata dal PRA, ovviamente non sarete più proprietari del mezzo. Ciò comporta i seguenti effetti:

  • Cessazione dell’obbligo di corrispondere la tassa automobilistica (bollo auto)
  • Totale esonero da ogni responsabilità civile, amministrativa e penale riguardante il mezzo

Attenzione comunque al bollo auto, perché l’obbligo di corrispondere la tassa cessa l’anno successivo alla radiazione. Se quindi rottamate l’auto nel mese di ottobre, e il bollo è scaduto l’aprile scorso, dovete corrispondere la tassa automobilistica per l’anno.

Inoltre la rottamazione auto non ha effetti retroattivi: quindi gli Enti preposti potranno richiedervi il pagamento di bolli e sanzioni stradali antecedenti alla demolizione dell’auto.

Non va dimenticata l’assicurazione auto, onde evitare di pagare l’assicurazione su un veicolo demolito, bisognerà necessariamente contattare l’agenzia per comunicare la rottamazione.

demolizione auto

Quanto costa la rottamazione auto?

Per quanto concerne il costo della rottamazione auto, ci sono vari fattori che vanno tenuti in considerazione.

In linea di massima, il costo per rottamare un’auto si aggira tra i 70 e i 150 euro. Tale prezzo comprende:

  • Imposta di bollo con Certificato di Proprietà Cartaceo (CDP): 32 euro (48 euro se manca il CDP originale).
  • Pagamento servizi ACI: 13,50 euro
  • Visura PRA per verifica eventuali fermi amministrativi: 7 euro
  • Spesa per eventuale trasporto su carro attrezzi

Quest’ultima voce può far crescere i costi della pratica. Se non potete portare la macchina al demolitore, il prezzo per il trasporto del mezzo dipende dalla ditta e da quanti chilometri deve percorrere il carro attrezzi.

Se invece volete demolire l’auto per acquistarne una nuova, non dovete sostenere nessun costo. Questo grazie ai 260 milioni stanziati dallo Stato per l’acquisto di nuove auto dando in demolizione quelle vecchie.

Se decidiamo di procedere alla rottamazione in quanto intenzionati a comperare un’auto nuova, basterà consegnare il veicolo direttamente al concessionario.

segnali stradali
Leggi anche
Segnali di prescrizione: ecco quali sono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News58 minuti ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News18 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport20 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News4 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel